home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.012.544 visualizzazioni ]
05/12/2012 16.12.18 - Articolo letto 2863 volte

D’Amico interviene su taglio dei convogli da Sibari a Metaponto.

Metaponto (foto SassiLand) Metaponto (foto SassiLand)
Media voti: D’Amico interviene su taglio dei convogli da Sibari a Metaponto. - Voti: 0
Nota di UGL Basilicata
Metaponto (Bernalda) “Dal 9 dicembre, con il nuovo orario invernale, Trenitalia ha reso non prenotabile alcun treno interregionale che collega la Calabria alla Campania. Ma le soppressioni riguarderebbero anche le ultime corse Sibari – Metaponto. Questa decisione di Trenitalia è inquietante e provocherebbe non pochi disagi alle comunità del Metapontino costrette a sopportare non poche difficoltà e disagi per raggiungere le località del centro e del nord”.
E’ quanto sostiene il Segretario Generale della UGL di Matera, Luigi D’Amico il quale afferma che, “al danno di tollerare una precaria condizione di disagio economico e sociale, si aggiungono anche le spoliazioni che da diverso tempo si perpetrano a danno della nostra provincia. Oramai – continua D’Amico -, è ora che le popolazioni  si mobilitino insieme ai rappresentanti istituzionali locali per frenare la rincorsa alla marginalizzazione totale del nostro territorio che in termini di disagi e precarietà si avvicina più al vicino continente nero e si allontana sempre più dall’Europa. Basta con i soliti proclami che lasciano il tempo che trova, è invece arrivato il tempo di intervenire con tutte le energie e con tutti gli strumenti politici, istituzionali, sociali per far sentire la nostra voce, la nostra rabbia e la nostra ferma ed accorata contrarietà al tentativo di far scomparire il ns. territorio dalla cartina politica ed istituzionale del nostro paese. L’UGL ribadisce infine – conclude il segretario, D’Amico -  che la rabbia del ns. territorio si può esprimere con una ‘Class Action’ che in Calabria hanno già attivato, ma occorre che a questa iniziativa si affianchi una vera e consapevole presa di coscienza della regione Basilicata e faccia sentire la propria voce  affinché il ns. territorio non sia interessato solamente per essere continuamente trivellato come una gruviera, ma che il contributo importante offerto al ns. paese in termini di sviluppo delle risorse energetiche sia compensato con una offerta di opportunità di sviluppo e di migliori condizioni sociali, anziché di continue ed intollerabili spoliazioni che fanno aumentare i disagi alle popolazioni locali”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi