home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.919.574 visualizzazioni ]
03/12/2012 15.18.01 - Articolo letto 3108 volte

Consorzi di bonifica, 20 milioni di euro per sviluppo infrastrutture

Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - sede di Matera (foto SassiLand) Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - sede di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Consorzi di bonifica, 20 milioni di euro per sviluppo infrastrutture - Voti: 0
Saranno finanziati, in particolare, interventi per l’adeguamento e la ristrutturazione del sistema idrico. Mastrosimone: “Si intende rendere più efficiente ed efficace la rete idrica territoriale a servizio delle aziende”
Basilicata Venti milioni di euro per migliorare le reti infrastrutturali a servizio delle imprese agricole e forestali dei Consorzi di Bonifica.
E’ quanto prevede il bando della “Misura 125” (Azione 1A) relativo al Programma di sviluppo rurale Basilicata 2007-2013, approvato dalla giunta regionale con DGR n.  Destinatari degli investimenti sono i Consorzi di Bonifica: Bradano e Metaponto, Alta Val d’Agri  e Vulture Alto Bradano.
Oltre all’ammodernamento e all’adeguamento delle infrastrutture, il bando intende sostenere la loro completa fruibilità per garantire le condizioni di base della competitività del sistema produttivo agro-forestale regionale, e migliorare le condizioni di vita e di lavoro degli operatori del settore.
“La Misura – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Rosa Mastrosimone - contribuisce direttamente al raggiungimento dell’Obiettivo di Asse “Potenziamento delle dotazioni infrastrutturali fisiche e telematiche” e dell’obiettivo specifico “Consolidare e sviluppare i sistemi locali rurali, agroforestali ed agroalimentari”. Con gli interventi ammessi si partecipa a tutelare il territorio con effetti positivi sul mantenimento del presidio dell’uomo a contrasto dei dissesti superficiali e dei fenomeni erosivi e a migliorare l’utilizzo dell’acqua sia in termini di tutela qualitativi che quantitativi. In particolare per gli ambiti di competenza dei Consorzi di Bonifica – ha concluso l’assessore - necessitano robusti interventi di adeguamento e ristrutturazione del sistema adduttorio e distributivo primario e secondario, al fine di razionalizzare l’utilizzazione della risorsa idrica”.
Il bando, infatti, prevede investimenti per l’adeguamento, la ristrutturazione e l’efficientamento delle reti irrigue secondarie (non aziendali), comprese le reti di adduzione, le vasche di accumulo e i sistemi di sollevamento. Inoltre, la previsione dei lavori in economia diretta consentirà di utilizzare la forza lavoro dei medesimi enti con ripercussioni positive sulle retribuzioni. L’aiuto concesso sarà erogato  sotto forma di contributo in conto capitale, con intensità di aiuto (contributo)  pari al 100% del costo ammissibile al netto di IVA.
E’ previsto un anticipo pari al 50 per cento dietro rilascio di garanzia fidejussoria corrispondente al 110 per cento dell’importo anticipato. Per quanto attiene all’IVA (non rendicontabile) la Regione Basilicata ha adottato lo scorso 13 novembre la DGR n. 1530 con la quale ha disposto di procedere ad una rimodulazione del piano finanziario  del PSR, per arrivare al riconoscimento delle spese IVA sostenute da parte dei soggetti non passivi di cui all’art. 71 del REG (CE) 1698/2005 E S.M.I.
L’investimento dovrà essere realizzato entro un anno dalla concessione del sostegno.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi