PVF Zeta System Iana Matera - Montalbano 3-0
25-20 25-20 25-23
Ancora una incredibile cornice di pubblico per la gara interna della Pvf, la palestra è piena dalle 16 con l'esibizione del settore giovanile, oltre cento piccole promesse del volley materano.
La gara è in iniziata in ritardo a causa di un problema in rotazione nella formazione ospite. Matera subito avanti, il Montalbano insegue e sfrutta alcuni errori in difesa per portarsi avanti sul 9-10. Patetta e compagne reagiscono, un ace e due attacchi ribaltano la situazione: 12-10. Montalbano non riesce a fermare la potente fast della Pagano e sul punteggio di 17-13 arriva il primo time out della gara. Matera alza il ritmo in attacco, le ospiti soffrono e alla prima palla set Matera chiude sul 25-20.
Pessimo avvio del Matera nel secondo set: 0-4 e time out di Moliterni. Di Blasi da seconda linea sblocca la situazione con una palla insidiosa, 1-6. Ma il Matera continua ad essere assente, il Montalbano ringrazia e vola via: 1-9, un inizio davvero pessimo. Difesa e ricezione in tilt, Moliterni non può fare altro che interrompere nuovamente il gioco sul punteggio di 3-12..
Sul punteggio di 6-15 il Montalbano è nuovamente in fallo di posizione, finalmente i due arbitri si accorgono che qualcosa non va e intervengono: si riparte da 7-13 e Matera riparte alla grande con tre ace consecutivi innesca una rimonta che si completa sul pari 14 e con un errore delle ospiti la Pvf passa in vantaggio: 16-15. Matera a questo punto prende in mano la situazione, Di Blasi e compagne limitano gli errori e chiudono il set sul 25-20 a conclusione di una incredibile rimonta.
Avvio equilibrato nel terzo set. Il Montalbano prova a staccare Calculli e compagne ma la Pvf non molla e annulla il divario: pari 13. Il Montalbano torna avanti, il Matera torna a soffrire e mister Moliterni chiama il time out, Pvf distratta in fase difensiva, buona la distribuzione della Calculli. Matera torna in corsa con Pagano e Di Blasi: 22-21. Ancora Matera, fast di Pagano e un errore in attacco delle ospiti: 24-22 e time out per le ospiti. La gara si chiude sull'attacco della Di Blasi: 25-23.
Una buona prova delle materane, Pagano ha dato un notevole impulso alla squadra, buona la distribuzione della Calculli, nel complesso il sestetto materano ha giocato bene, unica nota stonata è l’inizio del secondo set, troppi errori, un set che però si è concluso con una rimonta dettata dal problema di rotazione delle ospiti ma notevole è stata la reazione di Dasco e compagne. Tre punti importanti per un Matera che continua a crescere
Matera: Caricato (L), Pagano 14, Patetta 10, Di Blasi 13, Cambareri 6, Dasco 4, Calculli 1; non entrate: Bovino, Lapata, Sacco, Arleo, Verile
Domani sarà pubblicata la galleria fotografica dell'incontro a cura di Giacoia e Cerabona.
Danilo Mazzilli