home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.457.007 visualizzazioni ]
30/11/2012 13.26.21 - Articolo letto 4002 volte

MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL’UNIBAS

MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS
MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS
MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL´UNIBAS
Media voti: MATERA 2019 A SOFIA CON LA MOSTRA “Ex.0” DELL’UNIBAS - Voti: 0
Nell’ambito del prestigioso evento “Sofia Architecture Week”
Matera Nei giorni scorsi l’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con il Comitato Matera 2019, ha portato a Sofia, nell’ambito del prestigioso evento “Sofia Architecture Week”, la mostra Ex.0 organizzata dagli studenti di architettura di Matera che si sono autodefiniti “gruppo Mata”. Il percorso espositivo, già presentato lo scorso mese di aprile a Palazzo Lanfranchi in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, è stato allestito nella prestigiosa galleria Suspacious di Sofia, registrando un grande successo ed interesse.
L’iniziativa rientra nel percorso di collaborazione che il Comitato Matera 2019 ha avviato con la Bulgaria che, come l’Italia, dovrà esprimere nello stesso anno la capitale europea della cultura.
“In particolare – afferma Paolo Verri – stiamo costruendo una solida relazione con Sofia, una delle città bulgare candidate. Infatti, dopo aver ospitato nel centro per la creatività della Valsarmento nell’ambito dell’ultima edizione di Materadio – La Festa di Rai Radio 3, una delle più importanti formazioni da camera della Bulgaria, il Sofia Soloists Chamber Orchestra, abbiamo portato nella capitale bulgara questa straordinaria mostra nata da un’esercitazione degli studenti del II e IV anno del Corso di Laurea in Architettura dell’Università della Basilicata, denominata Zero, nell’ambito di un laboratorio progettuale degli insegnamenti di Architettura e composizione architettonica coordinati dai professori Luca Lanini e Ina Macaione. Un percorso espositivo che punta ad ampliare lo sguardo ed a cambiarne la prospettiva. Un’operazione di questo tipo, che mette insieme, nell’esercizio della visione, il vissuto dell’oggetto, il presente della scelta foto-grafica e la prospettiva di una migliore qualità della vita, è particolarmente indicata per coinvolgere i giovani di oggi, che saranno i veri protagonisti di Matera 2019, nella produzione della cultura”.
“Una collaborazione con Sofia – afferma Emanuele Curti, delegato dell’Università degli studi della Basilicata per Matera 2019 - dove il tema ‘capitale della cultura’ diventa uno strumento dinamico per forme nuove di dialogo interculturale e per delineare un’idea della cultura europea che vada oltre i confini degli assetti territoriali (Italia, Balcani, Mediterraneo, ecc.). L’atmosfera che ha accolto la delegazione materana è stata molto calorosa, non solo per il grande senso di ospitalità bulgara, ma anche per la scena culturale di Sofia, incredibilmente giovane, dinamica e ‘avida’ di costruire una nuova Bulgaria ed una nuova Europa”.
Lungo questo cammino il 12 dicembre il sindaco di Matera e presidente del Comitato Matera 2019, Salvatore Adduce, si recherà in Bulgaria per incontrare il sindaco di Sofia e definire in dettaglio un protocollo di collaborazione intorno al tema della cultura.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi