home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.328.275 visualizzazioni ]
28/11/2012 12.03.59 - Articolo letto 3921 volte

Gino Paoli e Nina Zilli insieme a Matera: tutto esaurito

Gino Paoli e Nina Zilli insieme Gino Paoli e Nina Zilli insieme
Media voti: Gino Paoli e Nina Zilli insieme a Matera: tutto esaurito - Voti: 0
È il concerto inaugurale della stagione concertistica XI “Matera in Musica” di Festival Duni e Orchestra della Magna Grecia
Matera Il concerto “Musica… senza fine” era stato annunciato come l’evento artistico della stagione, e così è stato: il Teatro Duni è già esaurito.
È il concerto inaugurale della stagione concertistica XI “Matera in Musica” di Festival Duni e Orchestra della Magna Grecia: Gino Paoli e Nina Zilli insieme per la prima volta, sullo stesso palco la “storia” della canzone d’autore italiana e una delle più affermate “giovani voci” del panorama musicale nazionale.
Il concerto “Musica… senza fine” si terrà lunedì prossimo 3 dicembre al Teatro Duni, un grande evento reso possibile da Banca Carime, Grieco Abbigliamenti, Ecowash, Italcementi e Shell. Info: Cartolibreria Montemurro, Via delle Beccherie, 69 – Matera - Tel. 0835/333411 – 392.9199238
Gino Paoli e Nina Zilli interpreteranno i loro più popolari successi in inediti arrangiamenti jazz-sinfonici curati da Stefano Fonzi, un musicista completo che tornerà a dirigere l’Orchestra ICO della Magna Grecia in questo straordinario concerto.
Di Gino Paoli saranno eseguiti brani immortali come “Sapore di sale”, “Averti addosso”, “Il cielo in una stanza”,  “Vivere ancora”, “Fingere di te”, “M’innamorerai”, “Una lunga storia d’amore”, “La Gatta”.
Non ancora svelati i brani che canterà Nina Zilli, si sa solo che sarà lei ad aprire il concerto con un famosissimo brano della canzone d’autore italiana del 1960, ormai diventato uno standard jazz.
E in più una sorpresa assoluta: i due artisti in tre duetti da brivido: “Che cosa c’è”, “Senza Fine” e “Ti lascio una canzone”.
Per tutto il concerto con l’Orchestra ICO della Magna Grecia suonerà un
trio jazz acustico (pianoforte, contrabasso e batteria); come ha svelato il compositore-direttore Stefano Fonzi “gli arrangiamenti saranno il risultato di una contaminazione tra stile sinfonico e jazz”.
 
Il concerto di Matera apre una tournée di tre date che vedrà lo stesso concerto realizzato al Teatro Politeama Greco di Lecce, martedì 4 dicembre, e al Teatro Orfeo di Taranto, già esaurito, mercoledì 5 dicembre.
“Matera in Musica” è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, dalla Regione Basilicata, dal Comune di Matera, dalla Shell Italia E&P S.p.A. e Grieco Abbigliamenti di Matera.
 
Gino Paoli è un artista innamorato della sua musica, e afferma infatti che: "la musica è soprattutto emozione e libertà. Non accetto obblighi di esecuzione . Nell’eseguire un tema credo sia importante che intervengano l’immaginazione, la fantasia l’invenzione. In questo modo è più facile emozionarsi ed emozionare. La mia maniera di cantare diventa diversa ogni volta che cambiano le condizioni musicali cioè ogni volta che un ‘altro musicista o gruppo o grande orchestra suona con me cambiando l’atmosfera nella quale mi muovo. Questo mi arricchisce ogni volta e mi dà sempre nuove vibrazioni. Perché la musica è anche solidarietà, aggregazione, amicizia, umiltà e amore. Ogni persona che ha suonato con me mi ha dato qualcosa e continueranno a darmela."
 
Nina Zilli duetterà per la prima volta con Gino Paoli, e non nasconde l'emozione: "avere la possibilità di duettare con Mr. Gino Paoli, accompagnati da una magnifica Orchestra è uno di quei sogni che quando te lo propongono stenti a crederci. La musica è un infinito rincorrersi di stili e suoni che cambiano ed evolvono nel tempo, si mescolano tra loro e creano forme nuove, ma ci sono anche certe canzoni che si fissano così forte nel nostro DNA che non se ne può fare a meno mai. Canzoni che sono piccole perle preziose e a noi non resta che continuare a cantarle, vestendole e intrepretandole con tutto l'amore che abbiamo."
 
Il giovane maestro Stefano Fonzi, nella duplice veste di arrangiatore e direttore d'orchestra, è reduce da un grande successo con Enchantment, lavoro pregevole inciso nel 2011 con Fabrizio Bosso e la London Symphony Orchestra, un cd dedicato alla musica di Nino Rota, un progetto riproposto in tournée in Italia con l’Orchestra della Magna Grecia, per il quale ha avuto anche la commissione esclusiva della Sugar di Caterina Caselli a elaborare e arrangiare un brano inedito tratto da “Ragazzo di borgata”, sempre dello stesso Nino Rota.
Stefano Fonzi è autore di colonne sonore di film ha inoltre composto le sigle di Radio Rai e di diverse trasmissioni televisive, tra cui: “La vita in diretta”, “Uno Mattina”, “Sulla via di Damasco”, “Timbuctu”, “Cominciamo bene”; ha collaborato come percussionista con il maestro Ennio Morricone esibendosi nei più importanti teatri del Mondo.

 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi