home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.096.542 visualizzazioni ]
24/11/2012 17.33.31 - Articolo letto 3005 volte

Policoro, l’UGL incontra Mastrosimone per il Consorzio di bonifica

Assessore Mastrosimone in visita presso l´APA Potenza Assessore Mastrosimone in visita presso l´APA Potenza
Media voti: Policoro, l’UGL incontra Mastrosimone per il Consorzio di bonifica - Voti: 0
Sulla questione occupazionale
Policoro “L’UGL esprime forti preoccupazioni sulla incresciosa situazione creatasi al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto di Matera. Diamo atto di aver chiesto ed ottenuto con urgenza un incontro all’Assessore Regionale all’Agricoltura, d.ssa Rosa Mastrosimone e discusso della questione che riveste importanza in ambito occupazionale ove oggi rischia di creare l’ennesima crisi per 170 lavoratori”.
E’ quanto hanno dichiarato i segretari dell’UGL Basilicata, Giovanni Tancredi, Luigi D’Amico e Pino Giordano che hanno guidato la delegazione sindacale nell’incontro svoltosi oggi in regione con la responsabile regionale all’agricoltura, Mastrosimone.
“Va fatta chiarezza sulla vicenda  - hanno detto i sindacalisti UGL - su quanto si sta’ consumando ai danni dei dipendenti del Consorzio dell’ufficio di Policoro. I responsabili del Consorzio vengono meno al rispetto degli impegni assunti dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi dove avevano preso accordi ben precisi per risolvere la questione ENEL: a tale appuntamento erano presenti il presidente del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ed i rappresentanti dell’Enel sollecitati nel definire nei termini la morosità della fornitura elettrica, con l’invito, rivolto a ciascuno degli interlocutori, di tenere in debito conto delle conseguenze negative, causate dalla perdurante mancata erogazione elettrica ed idrica. Oggi – proseguono i sindacalisti UGL, Tancredi, D’Amico e Giordano – registriamo che la Regione Basilicata e l’assessorato all’agricoltura, hanno fatto la loro parte spettante, è l’Ente Consorzio che non ha atteso agli impegni di quanto consumato in Prefettura. Per l’UGL non si può aggiunge ora oltre al danno anche la beffa: il Consorzio non ha ancora risolta la morosità Enel mascherando il tutto a discapito degli operai che vengono accorpati a quelli di Scanzano. Ora – proseguono i leader dell’UGL - non possiamo assistere inermi al decadimento di quelle istituzioni per mal gestione, come il consorzio Metapontino, che hanno garantito la crescita del nostro territorio permettendone l’abitabilità”.
“Una situazione insostenibile – ha affermato l’assessore Mastrosimone -  che peraltro arriva a pochi mesi dallo stanziamento da parte della Regione di ben due milioni di euro a favore del Consorzio per sopperire alle esigenze urgenti ed evitare il blocco dei servizi agli agricoltori. C’erano impegni assunti dalla Regione Basilicata di erogare 200 mila euro e di quello del Consorzio di versare 200 mila euro nell’immediato e, entro la fine dell’anno, almeno altri 500 mila euro, nelle more di una complessivo ripianamento della situazione debitoria. I responsabili dell’ENEL si erano resi disponibili, previa autorizzazione da parte degli organi centrali, a riattivare alcune utenze essenziali per l’agricoltura, da individuarsi d’intesa con il Presidente del Consorzio, e, eventualmente, anche quella degli uffici consortili di Matera: il Consorzio ha disatteso il tutto mentre la Regione – ha concluso la Mastrosimone – ha fatto anche più del dovuto”.
“E’ dunque, per l’UGL, sempre più urgente una presa di posizione netta partendo da una nuova strategia che razionalizzi e rilanci la reale missione dell’Ente, rimasta per troppo tempo più come semplice postazione politica e non come reale centro di servizi per il comparto primario. Rimaniamo soddisfatti dall’incontro, prendiamo atto degli impegni presi dall’assessore Mastrosimone che farà sua tale questione che rischia di affossare la pazienza dei dipendenti, degli agricoltori e con l’incisività assoluta affinché si ripristini urgentemente il sito zonale di Policoro. Non c’è tempo da perdere- hanno concluso i segretari UGL, Tancredi, D’Amico e Giordano - occorre un intervento urgente che eviti il disastro e la perdita di interi raccolti per mere questioni burocratiche e di cattiva gestione. Il Metapontino non può subire l’ennesimo affronto con ripercussioni sulla tenuta economica, sociale dell’area ed a discapito dei dipendenti ed agricoltori”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi