home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.389 visualizzazioni ]
22/11/2012 16.48.18 - Articolo letto 3936 volte

Bonifica di aree degradate a Matera, intervista a Rocco Rivelli

Parcheggio Zona PAIP 2 bonificato (foto Gianni Cellura) Parcheggio Zona PAIP 2 bonificato (foto Gianni Cellura)
Parcheggio Zona PAIP 2 bonificato (foto Gianni Cellura) Parcheggio Zona PAIP 2 bonificato (foto Gianni Cellura)
Media voti: Bonifica di aree degradate a Matera, intervista a Rocco Rivelli - Voti: 0
Varie le zone della città dei Sassi interessate dagli interventi straordinari
di GIANNI CELLURA
Matera Sono stati effettuati negli ultimi giorni interventi straordinari di bonifica ambientale in varie zone della città di Matera. Abbiamo raccolto la segnalazione di un utente sulle operazioni di pulizia che hanno interessato il parcheggio della Zona PAIP II che fino a qualche giorno fa presentava un grave degrado a causa della presenza di rifiuti ingombranti accumulati nel tempo e che oggi si presenta pulito, così come testimoniato in foto. La zona in questione era stata segnalata al Comune di Matera già da tempo, come ad esempio dal consigliere Augusto Toto qualche mese fa. Abbiamo contattato l'assessore comunale all'ambiente Rocco Rivelli per saperne di più; "Sulla scia della bonifica effettuata in zona Belvedere Guerricchio (la zona presente tra piazza Vittorio Veneto e i Sassi di Matera di cui parlammo qualche articolo fa, ndr)" abbiamo continuato ad effettuare interventi di pulizia e bonifica ambientale su discariche abusive, nella speranza che possano avere un carattere episodico. Episodico perchè ci auguriamo che il cittadino medio abbia premura dell'igiene della propria città, evitando di produrre vere e proprie discariche abusive come nella zona PAIP II". Gli interventi hanno interessato, afferma l'assessore, anche la discesa di San Vito e l'ex Provveditorato agli studi. "Purtroppo è soprattutto una battaglia di civiltà, perchè oltre all'impegno dell'Amministrazione comunale, solo il buon senso dei cittadini può evitare il perpetuarsi di queste situazioni - continua Rivelli - Che i cittadini sappiano che è possibile contattare il numero verde 800.58.97.32 per la raccolta di rifiuti ingombranti, permettendo così di pianificare l'intervento in modo assolutamente gratuito e comodo."
L'assessore Rivelli ha affermato che ci sono anche discariche in cui vengono ritrovati materiali che invece hanno un costo di smaltimento, parliamo di calcinacci, inerti, scarti di lavorazione, che le imprese - che non rispettano la legge - dovrebbero invece sostenere. Tutto questo ovviamente crea un costo collettivo ulteriore perchè interventi del genere rientrano in un contesto straordinario. Oltre al costo economico per il Comune, vi è anche quello in termini di risorse umane, "Ovviamente gli uomini impegnati - conclude l'assessore - in questi interventi straordinari, vengono sottratti al servizio predefinito di raccolta rifiuti".

Gianni Cellura





Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi