home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.006.576 visualizzazioni ]
19/11/2012 19.58.03 - Articolo letto 3969 volte

San Mauro, “la discarica non s’ha da fare”

Palazzo Acquaviva a San Mauro Forte - foto Gianni Cellura Palazzo Acquaviva a San Mauro Forte - foto Gianni Cellura
Media voti: San Mauro, “la discarica non s’ha da fare” - Voti: 0
La Giunta comunale ha revocato il progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di conferimento per rifiuti non pericolosi in località Priati da ben 400 mila metri cubi.
di ANTONIO GRASSO
San Mauro Forte E’ ufficiale. Il comune di San Mauro Forte non ospiterà, sul proprio territorio, un’altra discarica di rifiuti non pericolosi. Una basta ed avanza. Lo ha deciso la Giunta comunale nel corso della sua ultima seduta, come si evince dal verbale di deliberazione (n. 82 dell’8.11.2012) col quale viene – di fatto – revocato il procedimento per la progettazione, costruzione e gestione del nuovo impianto di conferimento (con capienza prevista di 400.000 metri cubi), già avviato dalla precedente compagine amministrativa di centrodestra sul finire della scorsa legislatura. Impianto che sarebbe dovuto sorgere in località Priati. E cioè in adiacenza della discarica già esistente (così da utilizzare le infrastrutture di servizio già presenti), per la cui sola messa in sicurezza del sito (chiuso per esaurimento capienza nel maggio 2009 ndr) la stessa compagine di governo sarà quasi certamente costretta a dover accendere un mutuo di 160 mila euro. Oltre – poi - ai fondi necessari alla bonifica dello stesso sito, fortemente inquinato, stando alle analisi chimiche condotte dall’Arpab (l’Agenzia regionale di protezione dell’ambiente ndr) nello scorso aprile. Dai rilievi operati dall’Agenzia, infatti, i valori delle CSC relative ai cosiddetti metalli pesanti (alluminio, cromo totale, manganese, nichel, piombo) risultarono tutti ben oltre i limiti previsti dalle vigenti normative in materia. Anche sulla scorta di queste valutazioni, l’esecutivo cittadino guidato da Francesco Dibiase ha – così - deciso di lasciar perdere, chiudendo un iter amministrativo che, con una precedente delibera di Giunta (n. 50 del 19.07.2012), aveva già provveduto a “congelare”. La decisione di rinunciare al progetto, assunta dall’esecutivo all’unanimità dei presenti alla seduta (assente l’assessore ai Lavori Pubblici), fa leva – fondamentalmente – su ragioni di “opportunità e convenienza” (visto che da “uno studio di fattibilità dell’opera – è sottolineato nel corpo di delibera - non si evidenziano particolari benefici socio – economici per la collettività”). Tanto che “i criteri di aggiudicazione previsti nel bando e nel disciplinare di gara non sono apparsi conformi all’interesse dell’ente”. Non solo. Nel deliberato si pone l’accento anche sul riscontro di “rilevanti vizi di legittimità” alla base del procedimento. Per cui la Giunta è arrivata alla conclusione che:  “la discarica non s’ha da fare”. Manzonianamente parlando.           


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi