home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.202 visualizzazioni ]
19/11/2012 12.12.18 - Articolo letto 4039 volte

Riunione Valbasento, Latronico: "Ci saremmo aspettati qualche autocritica in più"

Sen. Cosimo Latronico Sen. Cosimo Latronico
Media voti: Riunione Valbasento, Latronico: "Ci saremmo aspettati qualche autocritica in più" - Voti: 0
Nota del senatore PDL
Pisticci "La Valbasento continua ad essere un tema per la convegnistica, ci saremmo attesi dal governo regionale dopo anni di esperienze, di insuccessi di reindustrializzazione, di risorse impiegate senza esiti sul piano occupazionale e produttivo, qualche autocritica in più e qualche proposta più concreta sulla direzione da seguire da attori che guidano la politica regionale da oltre 15 anni". Lo ha dichiarato il sen.  Cosimo Latronico. "Una autocritica che sarebbe dovuta  partire dal mancato coinvolgimento dell'Eni nei processi di disinquinamento e di bonifica  dell'area  e della sua reindustrializzazione; eppure con la  compagnia petrolifera la Regione ha negoziato accordi di sviluppo dal 1998 ad oggi per lo sfruttamento delle risorse minerarie della Basilicata. Il tema della bonifica sarebbe dovuto  essere centrale  e prioritario, e su questo tema avrebbe dovuto  essere chiamata alle sue responsabilità proprio l'Eni che con le sue attività nel passato ha contribuito all'inquinamento della valle ed oggi andrebbe associato ad un progetto di risanamento. Oltre che ad un progetto di rilancio delle attività produttive selezionando imprese e settori innovativi. Occorre che la questione entri nell'agenda del governo  regionale con una concretezza che accantoni le alchimie metodologiche e si trasformi in scelte  programmatiche, apprestando strumenti e risorse per colmare una dimenticanza che suona come un giudizio inappellabile sulla qualità delle politiche industriali dei governi regionali di questo ultimo decennio. Settori, strumenti, risorse ,tempi di realizzazione, avremmo voluto ascoltare impegni definitivi nel giorno della conferenza  di programma sulla Valbasento, dopo un ventennio di ipotesi negate dalla realtà di un progressivo declino produttivo e di un allarme ambientale sempre più preoccupante".


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi