Le università e le industrie culturali e creative si incontrano
EDUCCKATE nasce con l'intento di creare un punto di incontro tra il mondo accademico e le industrie culturali e creative, di cui fanno parte hub europei, start-up e persone che - a vario titolo - operano in questo innovativo e florido settore imprenditoriale.Progettazione, università, studenti e spirito d'impresa
Il progetto EDUCCKATE è stato sviluppato da materahub, in collaborazione con i progettisti della Quality Program (azienda facente parte del consorzio materano nato per promuovere le industrie culturali e creative nel territorio locale) va a soddisfare così l’esigenza evidenziata dal bando Knowledge Alliances, pubblicato lo scorso mese di aprile dalla Commissione Europea, attraverso la sua Direzione Generale Educazione e Formazione.EDUCCKATE, un progetto di respiro internazionale
Capofila del progetto EDUCCKATE sarà la University College di Londra, con partner quali l'Università La Sapienza di Roma, l'Università di Nicosia, la Joanneum University di Graz e la rete internazionale The Hub, attraverso la sua sede di Londra.