home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.858.639 visualizzazioni ]
16/11/2012 13.54.37 - Articolo letto 4589 volte

Discarica Colobraro: l’UGL ringrazia l’Assessore Vilma Mazzocco.

Raccolta rifiuti - discarica Raccolta rifiuti - discarica
Media voti: Discarica Colobraro: l’UGL ringrazia l’Assessore Vilma Mazzocco. - Voti: 0
L’incontro è servito ad effettuare un’attenta disamina sulla vicenda dell’Impianto
Colobraro “A seguito di formale richiesta, l’Assessore all’Ambiente Vilma Mazzocco ha incontrato la Ugl di Matera rappresentata dal Segretario provinciale Luigi D’Amico, dai segretari provinciali Ugl Igiene Ambientale Casimiro Santarcangelo e Giuseppe Labriola e dai Segretari Confederali Giovanni Tancredi e Giuseppe Giordano. L’incontro è servito ad effettuare un’attenta disamina sulla vicenda dell’Impianto di Stabilizzazione con annessa discarica di Colobraro”.
E’ quanto emerge in una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Ugl di Basilicata.
“Il non aver ottemperato ad una precisa delibera dell’A.I.A. regionale da parte della Comunità Montana Basso Sinni, in relazione a dei lavori che non sono stati effettuati e che avrebbero consentito l’ampliamento di 23 mila metri cubi, ha determinato di fatto la chiusura della discarica ed il trasferimento temporaneo del conferimento dei rifiuti in altri siti. L’Assessore Regionale Mazzocco ha garantito, la effettuazione immediata dei lavori per l’ampliamento della disponibilità della discarica di Colobraro che comunque deve avvenire a seguito del trasferimento di gestione dalla Comunità Montana Basso Sinni all’Amministrazione Comunale di Colobraro. Ed è per questo motivo che la Ugl si augura che il sindaco di Colobraro, Avv. Andrea Bernardo, non perda ulteriore tempo per avocare a se la gestione dell’Impianto e ad iniziare da subito i lavori che consentiranno ai comuni interessati, di conferire i propri rifiuti presso la discarica ed alle  maestranze interessate di riprendere l’attività lavorativa. L’Assessore Regionale ha assicurato alla delegazione della Ugl che l’Impianto di stabilizzazione, comunque non chiuderà, l’area sarà interessata alla attivazione di una piattaforma di compostaggio onde assicurare una raccolta di rifiuti differenziata il cui standard, il 65% entro il 2012, è ben lontano dagli attuali parametri richiesti alla nostra Regione. La Ugl ha ringraziato l’Assessore Regionale Mazzocco per la determinazione dimostrata in questa paradossale vicenda che ha visto gravi inadempienze della Comunità Montana Basso Sinni e colpevoli ritardi per  un sito considerato da tutti strategico per la nostra regione. I sindacalisti della Ugl hanno chiesto ed ottenuto che a seguito di importanti iniziative ed incontri che saranno effettuati nei prossimi giorni dalla Regione e dalla Provincia di Matera, si potrà avere un ulteriore incontro a Potenza con l’Assessore Mazzocco per fare il punto della situazione sull’evoluzione della vicenda”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi