home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.384 visualizzazioni ]
20/11/2009 13.25.12 - Articolo letto 6746 volte

CIDOT un punto di partenza e non un punto di arrivo.

Media voti: CIDOT un punto di partenza e non un punto di arrivo. - Voti: 0
Una straordinaria occasione per lo sviluppo delle PMI lucane nel settore dell’Osservazione della Terra e di crescita dell’intera economia Provinciale e Regionale
di LUCA BRAIA
Matera

La pagina scritta ieri con la firma del protocollo di intesa tra Regione Basilicata e Agenzia Spaziale italiana, è il frutto di un impegno straordinario che a livelli diversi Regione Basilicata, associazioni di categoria ed imprenditori lucani  del settore dell’O.T.  hanno,  in questi anni,  profuso in maniera incisiva ed instancabile nel tentativo, speriamo riuscito, di far assumere alla città di Matera il meritato ruolo di baricentro di una  rinnovata e virtuosa politica di sviluppo Regionale  tra i cui principali assets, il più interessante ed innovativo è rappresentato senza alcun dubbio dal settore dell’Osservazione della Terra.
La realizzazione nel Centro di Geodesia Spaziale di Matera del CIDOT (Centro di Eccellenza per Interpretazione Dati di Osservazione della Terra ) attraverso un investimento di ben 24 milioni di Euro di cui 17 dell’ASI e 7 della regione Basilicata , deve però esser considerato da tutti un punto di Partenza e non un punto di arrivo.
Il motivo è presto detto.
Se da tale investimento saranno tenuti ai margini le PMI prima Materane e poi Lucane il rischio di avere una ricaduta limitata alle unità che opereranno solo alla costruzione ed al funzionamento del centro è altissimo e quindi assolutamente da scongiurare .
La vera scommessa da vincere e l’impegno maggiore da onorare, così come è scritto chiaramente nel protocollo d’intesa firmato Lunedi scorso, è rappresentata dal fatto che la Regione Basilicata e l’ Agenzia Spaziale Italiana dovranno sin da subito  coinvolgere tutte le Imprese Lucane che si sono distinte in questi anni in questo settore e guidare con loro il processo virtuoso di moltiplicazione delle opportunità e crescita del mercato in generale con la conseguente nascita  di nuove imprese specializzate non solo nel trattamento dei dati ma soprattutto nell’implementazione di nuovi servizi .
A tal proposito ritengo che dovrebbe essere proprio  l’intero sistema delle PMI Locali del settore dell’OT ad avere pieno diritto di cittadinanza nella costituente “Cittadella dello Spazio” ,  che , sono certo, potrebbe in pochi anni diventare  il laboratorio scientifico e produttivo più avanzato al mondo ,  in grado di fornire prodotti ed erogare servizi avanzati in ambiti di straordinario interesse come la  mitigazione dei rischi naturali, la difesa, il controllo ed il monitoraggio del territorio.
    Per fare ciò sarebbe opportuno che in tempi brevissimi, si costituisca “un tavolo tecnico permanente” costituito dai rappresentanti  di ASI , E_Geos,  degli Enti di ricerca del territorio , degli Enti Locali e delle Imprese del Settore, sui temi dell’osservazione della terra e della  difesa dei rischi naturali, a cui affidare il compito di monitorare continuamente il rispetto degli impegni assunti continuando  a stimolare , promuovere ed incentivare tutte le  iniziative utili al rafforzamento del centro di Geodesia Spaziale ed allo sviluppo delle PMI Locali del settore .
 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi