home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.651 visualizzazioni ]
31/10/2012 14.16.58 - Articolo letto 5146 volte

Pubblicato bando per assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica sovvenzionata

Cantiere, impalcature (foto SassiLand) Cantiere, impalcature (foto SassiLand)
Media voti: Pubblicato bando per assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica sovvenzionata - Voti: 0
Nota del Comune di Matera
Matera Il Comune di Matera ha pubblicato, sul sito internet del Comune, all’indirizzo www.comune.mt.it, nella sezione “Bandi” il bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata di nuova costruzione o di recupero.
Fra i requisiti previsti per l’assegnazione degli alloggi :
a) - cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea; il cittadino di altri Stati è ammesso soltanto se titolare di carta o permesso di soggiorno, almeno biennale, e se svolge in Italia una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
b) - residenza o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Matera o in uno dei Comuni compresi nell’ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso, salvo che si tratti di lavoratori destinati a prestare servizio in nuovi insediamenti industriali, compresi in tale ambito, o di lavoratori emigrati all’Estero, per i quali è ammessa la partecipazione per un solo ambito territoriale.
c)  non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio
d) assenza di precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di alloggio realizzato con contributi pubblici e assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti Pubblici, con esclusione dei casi in cui l’alloggio non sia più utilizzabile ovvero sia perito senza che il concorrente abbia diritto al risarcimento del danno.
e) - reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore a €. 13.764,90;
f) - non aver ceduto in tutto o in parte, eccetto che nei casi previsti dalla Legge, l’alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice;
g) - non occupare, alla data di pubblicazione del bando di concorso, abusivamente un alloggio di
E.R.P.;
h)- non essere già assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare.
 
Per l’ammissione alla graduatoria il bando prevede anche alcune categorie speciali e precisamente:
a) - anziani: richiedenti che alla data della presentazione della domanda abbiano superato i 65 anni, a condizione che vivano soli o in coppia anche con eventuali minori a carico.
b) - famiglie di nuova formazione: famiglie la cui costituzione è prevista entro un anno dalla data di pubblicazione del presente bando e i nuclei familiari con anzianità di formazione non superiore a due anni antecedenti alla data di pubblicazione del presente bando, sempre che nessuno dei due componenti abbia superato il 35° anno di età e che la famiglia già costituita viva in coabitazione, occupi locali a titolo precario o, comunque, dimostri di non disporre di alcuna sistemazione abitativa adeguata
c) – disabili: nuclei familiari nei quali a uno o più componenti sia stata riconosciuta, dalla Commissione per l’accertamento degli stati di invalidità civile, una totale invalidità con difficoltà di deambulazione.
d) - ragazze madri, persone divorziate, stati di vedovanza: donne che abbiano partorito figli naturali riconosciuti solo dalla madre, persone divorziate che abbiano ottenuto l’affidamento della prole e richiedenti in stato di vedovanza con figli a carico.
 
La domanda di partecipazione deve essere redatta, in bollo, sull’apposito modulo distribuito dal Comune all’ufficio informazioni, piano terra del municipio, o scaricabile dal sito internet in allegato al bando. La domanda, debitamente sottoscritta, deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune entro il 31 dicembre 2012.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi