home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.583 visualizzazioni ]
30/10/2012 17.35.27 - Articolo letto 5764 volte

"Cari assessori studiate di più i problemi della città"

Turisti nei Sassi di Matera (foto SassiLand) Turisti nei Sassi di Matera (foto SassiLand)
Media voti: "Cari assessori studiate di più i problemi della città" - Voti: 0
Nota di Enzo Di Pede - Residente Rioni Sassi
Matera "La naturale vocazione - afferma Enzo Di Pede, residente nella zona dei Sassi di Matera - della Città dei Sassi è il rapporto fra il turismo, da tempo uno dei settori fondamentali, e la cultura. Questo è stato uno dei temi di cui si è parlato nell’incontro ieri fra i nuovi assessori comunali alla Cultura dott. Alberto Giordano e all’urbanistica, lavori pubblici e Sassi arch. Ina Macaione, ed alcuni residenti ed operatori turistici degli antichi rioni.
Con l’obiettivo di “Matera Capitale europea della Cultura 2019”, si è parlato di quanto è stato fatto e analizzato quanto ancora è da fare sapendo che Matera è uno degli “assi” che la Basilicata può calare sul tavolo da gioco - nazionale e internazionale - quando si parla di cultura e turismo. Anche se la ricerca  ICity Rate colloca la nostra città al 58° nella classifica delle città intelligenti italiane.
Noi ci aspettavamo dagli assessori comunali informazioni aggiornate e qualche notizia documentata sulla destinazione dei nuovi fondi FAS che la Regione Basilicata offre a sostegno della Città dei Sassi nei due settori.
La richiesta di incontro aveva come tema mettere al centro un rapporto dialettico e un coinvolgimento dei residenti ed operatori turistici, nelle scelte e valutazioni sulla vivibilità, sul turismo, sulla cultura e sulle infrastrutture negli antichi Rioni.
Siamo stanchi di essere considerati come uno zerbino, di non essere coinvolti nelle scelte dell’amministrazione che riguardano i nostri rioni, di non essere avvisati per tempo dei lavori o delle chiusure improvvise, che creano solo danno e disagio alla già precaria vita di residente ed operatore.
 
Nessuna precisa informazione è stata data sul piano di lavoro al di là delle buone intenzioni che spiegasse l’attività dei nuovi supporti tecnici del Sindaco adduce, che non ha perso l’occasione per darsi assente. Eppure sembrava di aver letto nelle dichiarazioni programmatiche dei due assessori che era stata avviata una ricognizione del lavoro già impostato dall’Amministrazione Comunale, ma purtroppo ci tocca ancora comunicare, attraverso un forum proposto  dalla neo-assessore ai Sassi, il nostro disagio, il nostro sconforto nell’incontrare gli stanchi e oramai residuali tecnici  dell’Ufficio Sassi. Ancora ci viene chiesto di segnalare le prime cinque priorità per vivere dignitosamente in un luogo Patrimonio dell’UNESCO ma in pieno degrado. C’eravamo abituati al modus operandi dell’ex assessore avv. Pistone, che comunque aveva rintracciato 5 milioni di euro non utilizzati dal recupero dei Sassi, a proposito che fine hanno fatto, si sono rismarriti?
 
Non si è capito come Matera deve riorganizzare la domanda e offerta di turismo e cultura, come utilizzerà, a questo fine, anche le risorse della formazione, orientata verso quelle figure professionali che vengono domandate da un’economia cui occorrerà conferire  nuove attitudini, competenze e linguaggi.
Alla fine della riunione, gli assessori Giordano e Macaione hanno assicurato la loro presenza a un prossimo incontro con noi residenti ed operatori dei Rioni Sassi, finalizzato ad avviare un nuovo modello di programmazione politica.
Bene allora per la prossima volta vi prego di studiare e di arrivare con l’elenco dei lavori in corso e con quello del prossimo futuro e non millantare la disponibilità di milioni di euro, che ci risultano già approvati ed impegnati su schede progettuali  già approvate. Vorremmo per il 2013, partecipare alla programmazione dell’attività dell’amministrazione comunale, non ci soddisfa più la narrazione. Anche per questa attività  occore cari assessori che studiate!"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




che foto pessima
Il 30/10/2012, enzo di pede ha scritto :
pensavo che fosse Gatteo Mare, invece ho riconosciuto  murgia timone.
enzo di pede

 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi