home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.365 visualizzazioni ]
29/10/2012 17.55.04 - Articolo letto 3768 volte

PENSATO DA GIOVANI DETENUTI IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2013

Volante della Polizia di Stato - Matera Volante della Polizia di Stato - Matera
Media voti: PENSATO DA GIOVANI DETENUTI IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2013 - Voti: 0
IL RICAVATO DELLA VENDITA PER I BAMBINI DELLA TANZANIA
Matera Con il titolo “C’E’ PIU’ SICUREZZA INSIEME” è pronto per la stampa il calendario 2013 della Polizia di Stato.
Come sempre dedicato alla sicurezza e alla solidarietà, il nuovo calendario è il risultato di un progetto originale che vede la partecipazione dei ragazzi detenuti nell’Istituto Penale di Nisida, degli studenti della scuola internazionale di Comics, dell’Istituto cinematografico Rossellini di Roma e della Nikon. La scelta è nata seguendo la filosofia che da alcuni anni caratterizza l’attività della polizia: avvicinare sempre più i giovani alle istituzioni.
L’Istituto Penale di Nisida fa parte del progetto per la rieducazione e il recupero dei minorenni che scontano una pena ed è sede del Centro Europeo Studi e Osservatorio Europeo permanente sul fenomeno della devianza penale minorile.
I giovani detenuti hanno sviluppato l’idea di base, il concetto da esprimere nello scatto di ogni mese e la tecnica da usare per realizzarlo. Il materiale da loro prodotto è stato poi consegnato agli studenti della scuola internazionale di Comics, altri giovani che diventeranno illustratori e fumettisti, i quali, basandosi sulle descrizioni ricevute, hanno messo in pratica le tecniche studiate e la loro fantasia per disegnare le tavole che diventeranno le pagine dei dodici mesi del 2013.
Come per gli anni scorsi, i fondi ricavati dalla vendita del calendario saranno destinati a finanziare iniziative di solidarietà. Quest’anno è la volta del progetto “Acqua e igiene nelle scuole” promosso dall’Unicef in Tanzania, dove un terzo delle morti dei bambini è causato dalla contaminazione oro-fecale dell’acqua e dalla scarsa igiene.
Lo scorso anno la vendita dei calendari della Polizia di Stato ha permesso di devolvere circa 240 mila euro al progetto UNICEF per il Camerun contro la malnutrizione infantile.
Il nuovo calendario 2013 è disponibile in tre formati: quello da parete, con dimensioni cm. 40x40, al costo di 8 euro, quella da tavolo e il planning, al costo di 6 euro, che si possono prenotare rivolgendosi all’U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura con la ricevuta di versamento del relativo importo su conto corrente postale n.745000 intestato a “Unicef Comitato Italiano” causale Calendario della Polizia di Stato 2012 per il progetto Unicef Tanzania.
L’U.R.P. è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Le prenotazioni saranno accettate fino al 20 novembre prossimo. Meglio prenotarlo subito per non rischiare di perderlo. Infatti, la grande partecipazione dimostrata negli anni passati può essere ripetuta anche quest’anno ed è prevedibile che, alla fine, il numero delle prenotazioni superi la tiratura prevista.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi