home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.773.731 visualizzazioni ]
26/10/2012 8.15.14 - Articolo letto 4088 volte

Forte scossa di terremoto nella notte sul Pollino, avvertita anche nel materano

Terremoto del 26/10/2012 sul Pollino Terremoto del 26/10/2012 sul Pollino
Media voti: Forte scossa di terremoto nella notte sul Pollino, avvertita anche nel materano - Voti: 0
Magnitudo 5, un morto per infarto a Scalea
di DANILO MAZZILLI, ANTONIO GRASSO
Basilicata E' stata registrata all'1.05 di stanotte una forte scossa di terremoto, magnitudo 5, nella zona del del Pollino, precisamente al confine tra Basilicata e Calabria
L'epicentro sarebbe ( fonti: Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) localizzato tra i comuni di Mormanno, Laino Castello e Laino Borgo, in provincia di Cosenza, e nel comune di Rotonda (Pz).
Nella notte sono arrivate altre scosse, tra i 2 e i 3.3 di magnitudo.

La scossa è stata avvertita anche nel materano, la terra ha tremato fino alle 5:48 quando è stata registrata una scossa di magnitudo 2.7. E' da tempo che in rete giravano segnalazioni proprio in merito al Pollino e alle piccole scosse che si verificavano.

Un uomo di 84 anni è morto per infarto a Scalea, probabilmente per la paura provocata dalla forte scossa iniziale.(Fonte C.S.)




Fonte: (INGV)
Event-ID 7225201050
Magnitudo(Ml) 5
Data-Ora 26/10/2012 alle 01:05:24 (italiane)
25/10/2012 alle 23:05:24 (UTC)
Coordinate 39.881°N, 16.009°E
Profondità 6.3 km
Distretto sismico Pollino
 
Comuni entro i 10Km

ROTONDA (PZ)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
MORMANNO (CS)
Comuni tra 10 e 20km

CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
ACQUAFORMOSA (CS)
AIETA (CS)
LUNGRO (CS)
MORANO CALABRO (CS)
ORSOMARSO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SAN DONATO DI NINEA (CS)
SANTA DOMENICA TALAO (CS)
SARACENA (CS)
VERBICARO (CS)



Danilo Mazzilli




Forte scossa nel Pollino. La Basilicata trema

Terremoto di magnitudo 5 nella notte al confine con la Calabria. Gente in strada e tanta paura. Molti hanno preferito dormire in macchina. Mentre lo sciame prosegue

Violenta scossa sismica nella notte ai piedi del Pollino. Magnitudo 5.0. Epicentro localizzato ad una profondità di 6,3 km, fra i comuni di Rotonda, Laino Borgo e Mormanno. La scossa, registrata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV all’1.05, è durata una decina si secondi. Ed è stata avvertita distintamente un po’ in tutta la Basilicata. Ma anche nelle regioni circostanti: Calabria (soprattutto) e parte della Campania. Molti i lucani svegliati nel sonno: dalla Valle del Mercure fino alla Collina Materana, passando per il Lagonegrese, il Senisese, la Val d'Agri ed il Basso Sinni. Gente in strada e tanta paura. Per fortuna nessun danno alle persone. Saltata (e poi ritornata) la fornitura di corrente elettrica nei comuni del cratere. Mentre, immediato, è scattato il tam-tam sui social network. Con gli utenti pronti a condividere in rete esperienze e stati d'animo e ad aggiornare, in tempo reale, sulle situazioni dei vari centri colpiti dal terremoto. Molti coloro che hanno preferito trascorrere la notte fuori. Qualcuno, si è fatto coraggio, ed è rientrato in casa. Nonostante le numerose repliche della scossa principale. A conferma di uno snervante sciame sismico che va avanti, oramai, da oltre un anno e che ha fatto registrare quasi 700 scosse nel distretto sismico del Pollino.       

Antonio Grasso



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi