home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.856.918 visualizzazioni ]
19/10/2012 7.28.10 - Articolo letto 3929 volte

Montalbano, le promesse di matrimonio saranno celebrate a Palazzo Rondinelli

Comune di Montalbano Jonico (MT) Comune di Montalbano Jonico (MT)
Media voti: Montalbano, le promesse di matrimonio saranno celebrate a Palazzo Rondinelli - Voti: 0
Nota del Sindaco Devincenzis
Montalbano Jonico "Comunico ai cittadini montalbanesi - afferma il sindaco di Montalbano Jonico, Vincenzo Devincenzis - e soprattutto ai futuri sposi che, a partire dal 27 ottobre 2012 le promesse di matrimonio verranno da me celebrate nella storica sede di “Palazzo Rondinelli” presso il nuovo ufficio del Sindaco. Daremo, in questo modo, ulteriore dignità alle giovani coppie che affidano le proprie speranze al matrimonio ed alla creazione di una famiglia. Vi è, come sempre, da quando mi sono insediato, la disponibilità di celebrare anche nei giorni festivi, compreso il sabato, per consentire alle famiglie di condividere una giornata gioiosa.
Il Sindaco, come ha sempre fatto, offrirà, ai futuri sposi, un mazzo di fiori in segno di augurio, naturalmente a proprie spese come sempre è stato.
Un saluto di augurio a tutti i miei concittadini.
Il Sindaco comunica altresì che sono cominciati i lavori di trasloco del Fondo Antico della biblioteca comunale “Filippo Rondinelli” trasferito nello storico Palazzo che porta il nome del nostro celebre concittadino.
Il lavoro di trasferimento verrà completato non appena saranno state restaurate le antiche teche che devono contenere il Fondo Rondinelli.
Il Palazzo storico riconquisterà il suo antico prestigio di custode della cultura della città di Montalbano Jonico.
E’ idea del Sindaco che a partire dall’estate prossima il Fondo Antico resterà aperto fino a tarda sera a disposizione dei visitatori che sempre più numerosi visitano la nostra città in un percorso che parte dalla riqualificata piazza Eraclea con il restauro delle mura Rinascimentali, raggiunge l’arco dell’orologio incastonato nello storico Palazzo, con il nuovo ufficio del Sindaco, per addentrarsi poi nel prestigioso borgo antico fino a raggiungere la consolidata piazza Cirillo, diventata fermento di ristrutturazione di antichi edifici.
Il Sindaco informa la cittadinanza che il comune di Montalbano ha ricevuto ulteriori 550.000,00 euro per continuare il consolidamento della parte antica.
L’interesse dei numerosi visitatori, oltre alle qualità espresse relative al nostro centro storico risentono anche dell’intelligenza politica posta in essere dell’amministrazione comunale relativa alla concessione, attraverso bando pubblico, dell’area di piazza Eraclea dove è stato edificato un caratteristico punto di ristoro frequentato da migliaia di giovani e dall’apertura di attività enogastronomiche a ridosso dei calanchi.
Il Sindaco rinnova ai montalbanesi tutto il suo impegno per lo sviluppo dell’intera comunità come si evince dalle considerazioni espresse nella presente nota e dalle varie opere che sono state ultimate (vedi Piazza Risorgimento) e che si andranno nel più breve tempo possibile a concludere.
Come tutti possono notare, attualmente Montalbano è un cantiere aperto, i benefici, oltre a quelli espressi, si riscontreranno al più presto."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi