home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.436 visualizzazioni ]
18/10/2012 15.58.25 - Articolo letto 3279 volte

Intimidazioni nel metapontino: perquisizioni e controlli della polizia di stato

Poliziotto Poliziotto
Media voti: Intimidazioni nel metapontino: perquisizioni e controlli della polizia di stato - Voti: 0
Operazione "Vulcano" da poco conclusa
Metaponto (Bernalda) Si è da poco conclusa l'operazione straordinaria di controllo del territorio della Polizia di Stato, denominata "VULCANO", pianificata su disposizione del Questore della Provincia di Matera dr. Enrico e svoltasi lungo la fascia jonico-metapontina, mediante l'impiego coordinato    di personale della locale    Squadra Mobile, dei Commissariati distaccati di Pubblica Sicurezza di Scanzano Ionico e Pisticci, del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e l'ausilio di unità cinofile ed artificiere antisabotaggio.
Ha integrato il complesso dispositivo di servizio un elicottero del IX Reparto Volo della Polizia di Stato sede di Bari.
L'operazione consegue  alle determinazioni adottate in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine  e  la  Sicurezza Pubblica,  volte  a     potenziare  l'azione preventiva anticrimine delle Forze dell'Ordine, alla luce dei recenti gravi episodi criminosi che sono stati consumati nell'area jonico-metapontina, mediante l'impiego di anni e sostanze infiammabili, suscitando comprensibile allarme tra le popolazioni residenti e le istituzioni locali.
La ferma risposta degli organi dello Stato preposti alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, che nel corso della precedente operazione "SCUDO D'ESTATE" ha portato al rinvenimento e sequestro di un ordigno atto a deflagrare,    è stata impressa anche all'attività investigativa, diretta ad acclarare le responsabilità di coloro che hanno scosso la tranquillità della Provincia ed a definirne le finalità ed i
contesti criminali in cui sono maturate. L'operazione è scattata alle prime ore della mattinata, quando sulla principale viabilità, urbana ed extraurbana dei Comuni di Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci, Nova Siri   sono  stati  attivati posti  di  controllo mobili,  e  sono  state   effettuate perquisizioni alla ricerca dì anni, munizioni ed esplosivi. Complessivamente sono state impiegate 60 unità della Polizia di Stato; controllate 122 persone e 71 veicoli;   è stata denunciata all'autorità amministrativa n.l persona trovata in possesso, per uso personale non terapeutico, di sostanza stupefacente che è stata sottoposta a sequestro; sono state elevate contestazioni amministrative per violazioni al c.d.s..
L'operazione,   oltre   ad  infondere   sicurezza  nella   collettività,  ha   consentito   di raccogliere utili elementi di valutazione, che sono al vaglio degli organi inquirenti.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi