home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.529.056 visualizzazioni ]
12/10/2012 12.16.32 - Articolo letto 8459 volte

IL PORTO DEGLI ARGONAUTI SOSTIENE LA CANDIDATURA DI MATERA 2019

Porto degli Argonauti - Marina di Pisticci Porto degli Argonauti - Marina di Pisticci
Media voti: IL PORTO DEGLI ARGONAUTI SOSTIENE LA CANDIDATURA DI MATERA 2019 - Voti: 0
L'annuncio di questa mattina a Trieste nella "Settimana Lucana"
Pisticci Il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci sostiene la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019. L’annuncio è stato dato dai dirigenti della struttura questa mattina a Trieste durante la conferenza di presentazione della “Settimana Lucana” organizzata dalla Regione Basilicata, Apt e “Lucani a Trieste”. Alla conferenza era presente anche il Sindaco di Matera, Savatore Adduce, che ha espresso apprezzamento per l’adesione del Porto alle iniziative di Matera 2019. In quest’ottica il Porto degli Argonauti si propone come “porta di Basilicata” per scoprire la regione: un’ottima soluzione per chi, dal Nord Italia o dall’estero, desidera viaggiare in barca d’estate come d’inverno. Il Porto, al centro del Mediterraneo, si trova in una posizione ideale per scoprire i tesori della Basilicata e per proseguire verso lidi più lontani. Ma il Porto degli Argonauti si propone anche come “marina di Matera” perché facilmente raggiungibile in circa mezz’ora dalla Città dei Sassi. Tante sono anche le iniziative che gli Argonauti stanno mettendo in campo per destagionalizzare l’offerta turistica come il Campionato Invernale di vela del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas. La manifestazione velica organizzata dal Circolo Vela Porto degli Argonauti, di concerto con la Federazione Italiana Vela. Si svolge da ottobre 2012 fino a maggio 2013 nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti. “Il Campionato Invernale del Mar Jonio – afferma Marialinda Nettis, vice presidente del Circolo Vela Argonauti – si candida a diventare l’evento più  significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico. La crescente adesione alla competizione da parte di armatori e velisti di tutta Italia rappresenta anche un’occasione per far apprezzare la bellezza di questo mare e dei territori dell’entroterra, destagionalizzando l’offerta turistica lucana”. La prima gara è fissata per il weekend del 27 e 28 ottobre. Il presidente del Circolo Vela Argonauti Antonio De Nicolò si augura che il Campionato invernale del Mar Ionio “possa crescere costantemente e coinvolgere nel tempo gli armatori e i velisti di tutta Italia e che anche dall’estero possano scoprire la bellezza di questo mare e dei territori che lo abbracciano.” Il Campionato 2012-2013 ha come sponsor tecnico la North Sails. Il Porto degli Argonauti è un attracco moderno, elegante e sicuro nel cuore dello Ionio. E’ aperto tutto l’anno e pronto ad accogliere i naviganti in un Mare Nuovo, ancora inesplorato. E’ in grado di ospitare 450 imbarcazioni di piccolo e medio cabotaggio, anche di lunghezza superiore ai 30 metri. Attraverso un comodo canale d’accesso, protetto da un avamporto esterno, il Porto si sviluppa in due darsene interne, lunghe 220 metri, larghe 140 e profonde fino a 3,5 metri. Le darsene sono attrezzate con pontili di ormeggio fissi e circondate dal verde della pineta e del Resort Marina degli Argonauti.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi