home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.474.068 visualizzazioni ]
03/10/2012 16.58.43 - Articolo letto 4312 volte

Agricoltura, la Giunta approva bando Misure 112 e 121

Grano Grano
Media voti: Agricoltura, la Giunta approva bando Misure 112  e 121 - Voti: 0
Mastrosimone: una risposta alle richieste dei giovani che hanno riscoperto il valore della terra e dell’agricoltura e che intendono rimanere e investire in regione
Basilicata Migliorare la competitività del settore agricolo e forestale. Con questa finalità prevista dall’Asse I del Programma di Sviluppo rurale, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Rosa Mastrosimone ha approvato ad unanimità di voti il bando di selezione delle domande relative alla misura 112 “Insediamento dei giovani agricoltori” e alla misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”. Nello specifico, la 112 mira al potenziamento del capitale umano nel settore agricolo attraverso il ricambio generazionale; mentre la 121, ha come obiettivo quello di migliorare la competitività delle aziende agricole attraverso la realizzazione di processi di ammodernamento strutturale, realizzati mediante investimenti in capitali materiali ed immateriali che migliorino il rendimento globale dell’azienda. I destinatari sono giovani agricoltori, maggiorenni, di età inferiore a 40 anni che si insediano per la prima volta in azienda e possono essere persone fisiche o persone giuridiche e potranno fare domanda o solo per la misura 112 o per entrambe. Le risorse finanziarie a disposizione ammontano per la 112 a 4 milioni di euro. Per la 121 la somma disponibile è pari a 4,3 mln. La 112 prevede l’erogazione di un aiuto, fino ad un massimo 70 mila euro a giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda  L’aiuto è costituito da due componenti: un premio che varia da un minimo di 15 mila euro  ad un massimo di 40 mila e un abbuono di interesse pari massimo di 30 mila euro. La 121 prevede un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale per un importo progettuale massimo ammesso di 250 mila euro. Condizione necessaria per la presentazione della domanda di aiuto è la costituzione del fascicolo unico aziendale, secondo la procedura informatizzata del portale Sian. Le domande potranno essere inserite e rilasciate nel portale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.
“Un bando – ha affermato l’assessore Mastrosimone – che risponde alle tante richieste fatte dai giovani che hanno riscoperto il valore della terra e dell’agricoltura e che intendono rimanere in Basilicata, investendo professionalità e risorse economiche. I dati ci confermano che le aziende più innovative e orientate al mercato sono proprio quelle condotte dai giovani, pertanto intendiamo accompagnare attraverso questi strumenti finanziari messi a disposizione dalla Comunità Europea questi processi virtuosi che coinvolgono la nuova generazione imprenditoriale lucana”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi