home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.999.948 visualizzazioni ]
26/09/2012 17.56.09 - Articolo letto 2882 volte

Antenne selvagge, Stella invita i parlamentari lucani a modificare gli articoli del Decreto Sviluppo bis

Eugenio Barisano e Franco Stella Eugenio Barisano e Franco Stella
Media voti: Antenne selvagge, Stella invita i parlamentari lucani a modificare gli articoli del Decreto Sviluppo bis - Voti: 0
Il fenomeno preoccupa il presidente Stella
Matera Il fenomeno delle antenne selvagge preoccupa il presidente Stella che ha sollecitato l’intervento dei parlamentari lucani su quello che a oggi si configura come un vero e proprio allarme sociale.
 
“Il proliferare nelle nostre comunità e nell’intero Paese del fenomeno delle antenne selvagge preoccupa il territorio. È in atto una costante violazione del diritto alla salute che rischia – si legge nella nota - di trovare proprio nelle istituzioni, che invece dovrebbero impegnarsi per garantirne la salvaguardia, il principale alleato.
Gli articoli 28 e 29 del Decreto Sviluppo bis in fase di adozione, con cui il Governo intende rilanciare lo sviluppo della competitività tecnologica in Italia, semplifica le procedure per la installazione di impianti per la telecomunicazione e il wi-fi imponendo, di fatto, ai proprietari e ai condomini di accettare l’installazione di una o più antenne in cambio di un risarcimento economico.”
 
“Tralasciando i commenti rispetto a un baratto eticamente improprio, il provvedimento contrasta palesemente con la Risoluzione del Parlamento europeo n.1815 del 27 maggio 2011 che fornisce indicazioni molto restrittive rispetto alla tutela del diritto alla salute. Elementi – prosegue il presidente della Provincia di Matera - a cui devono aggiungersi la mancata presa in considerazione degli studi della comunità scientifica, che hanno denunciato i pericoli per la salute umana a seguito della prolungata esposizione alle onde elettromagnetiche evidenziando la stretta correlazione con l’insorgenza di tumori, e le conseguenze per lo stesso Stato che questa ipotesi comporterebbe a livello di costo sociale in termini di spesa sanitaria.”
 
“Considerando la tutela della incolumità dei cittadini e la salvaguardia del territorio sotto il profilo ambientale obiettivi prioritari per tutti i rappresentanti istituzionali locali, a ogni livello, auspico – conclude la nota - che i parlamentari lucani si rendano disponibili a mettere in campo azioni utili a modificare i suddetti articoli nell’interesse delle nostre comunità.”
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi