home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.592.464 visualizzazioni ]
24/09/2012 18.37.48 - Articolo letto 3703 volte

Forestazione, 10,3 milioni di euro per ricostituire il potenziale produttivo

Bosco Bosco
Media voti: Forestazione, 10,3 milioni di euro per ricostituire il potenziale produttivo - Voti: 0
L’assessore Mazzocco annuncia l’approvazione dell’elenco dei beneficiari dell’azione b della misura 226 del Programma di sviluppo rurale 2007 -2013
Basilicata Nel 2012 le Aree Programma e le Province potranno disporre di 10,3 milioni di euro per ricostituire il potenziale produttivo forestale e per l’attuazione di interventi per la prevenzione degli incendi boschivi. Su proposta dell’assessore all’Ambiente Vilma Mazzocco la Giunta regionale ha approvato l’elenco dei beneficiari delle risorse dell’Azione b della misura 226 del Programma  di  sviluppo  rurale  2007 -2013 della  Regione  Basilicata. “L’istruttoria tecnico amministrativa dei progetti esecutivi presentati – spiega l’assessore all’Ambiente Vilma Mazzocco - ha preliminarmente tenuto conto dei progetti relativi agli interventi prioritari per l’attuazione della campagna antincendio 2012. A seguito del finanziamento di tali progetti – aggiunge Mazzocco - si  è resa  disponibile un’economia di 820 mila euro che è stata destinata all’implementazione delle risorse finanziarie assegnate agli interventi di prevenzione incendi. Ciò ha reso possibile il finanziamento di tutte le domande di aiuto presentate. Con tale riparto si avvia la nuova governance che vede protagoniste, insieme alle Province, le sette Aree Programma. La buona gestione di queste attività rappresenta un banco di prova importante per le Aree Programma che sono chiamate a determinare metodi di lavoro comuni”. Tra gli obiettivi strategici fissati dalla Regione per la ricostituzione del patrimonio forestale: la realizzazione della silvicoltura naturalistica con interventi a basso impatto ambientale; la manutenzione e gestione delle aree verdi funzionali alla loro fruizione pubblica, la lotta al dissesto idrogeologico, la prevenzione degli incendi boschivi; l’attività di informazione e comunicazione sulla realizzazione del crono programma degli interventi attuati su gran parte del territorio regionale.
 
Forestazione, interventi non prioritari: beneficiari Spesa  per progetto esecutivo
Area Programma  LAGONEGRESE POLLINO €    820.652,00
Area Programma  VULTURE ALTO BRADANO € 2.489.048,49
Area Programma  BASENTO BRADANO CAMASTRA € 2.193.822,64
Area Programma  VAL D'AGRI €    912.145,71
Area Programma  METAPONTINO COLLINA MATERANA € 1.776.618,02
Area Programma  MARMO PLATANO MELANDRO €    602.969,26
Area Programma  BRADANICA  MEDIO BASENTO € 1.133.575,88
AMM.NE  PROV. le di  MATERA €    109.597,18
AMM.NE  PROV. le di  POTENZA €    282.222,82
T O T A L E €  10.320.652,00
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi