home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.187 visualizzazioni ]
20/09/2012 12.23.59 - Articolo letto 4946 volte

Sfratto e disperazione di un disabile grave a Matera, e le istituzioni?

Avviso di Sfratto, immagine di repertorio Avviso di Sfratto, immagine di repertorio
Media voti: Sfratto e disperazione di un disabile grave a Matera, e le istituzioni? - Voti: 4
La lettera dell'uomo impossibilitato a camminare indirizzata alle autorità. E' una richiesta di aiuto.
di GIANNI CELLURA
Matera Pubblichiamo la lettera inviata da Marzio Muscatiello relativa alla difficile situazione che sta vivendo lui e la sua famiglia. E' una richiesta di aiuto indirizzata al Prefetto di Matera, al Comune di Matera, a Mons. Salvatore Ligorio, all'Associazione Nazionale degli Invalidi Civili nonchè alle testate giornalistiche che descrive il dolore dell'uomo e l'indifferenza delle istituzioni difronte a una difficile situazione personale. L'uomo disabile vive da anni in affitto presso la casa di un privato che gli ha notificato lo sfratto forzato e che, come comunicatogli dall'Ufficiale Giudiziario, avverrà il prossimo 13 novembre. L'uomo, che ha lavorato parecchi anni presso il Comune di Matera, si chiede che fine abbiano fatto le istituzioni, le case popolari e tutte quelle agevolazioni che lo Stato dovrebbe garantire a ogni invalido. Dietro le motivazioni della crisi economica, ci sono le motivazioni degli enti pubblici impossibilitati a garantire una vita dignitosa a chi non riesce ad arrivare a fine mese. Ecco la lettera di Marzio:

"E' giunta alle ultime battute la mia vicenda. IL PROSSIMO 13 NOVEMBRE  “in maniera forzata e , se necessario, con l’intervento dellla forza pubblica’’ dovrò abbandonare per sfratto esecutivo l’abitazione dove vivo in fitto dal 2007, perché gli Enti pubblici non mi corrispondono in maniera adeguata il contributo previsto per le situazione disagiata come la mia. L’atto notificatomi dall’ufficiale giudiziario del Tribunale di Matera non mi lascia scampo e mi mette in mezzo a una strada !!!  Nessuno finora, a cominciare dall’Amministrazione comunale, si è mosso in concreto per trovarmi un alloggio. Solo promesse e pacche sulle spalle che hanno portato allla notifica di sfatto ultimativo. Sono un disabile grave,in pensione per causa  di servizio, e che deve confrontarsi da anni con la “insensibilità ”  della Pubblica Amministrazione. Chiedo che mi venga evitato di finire per strada, senza dimora, individuando in brevissimo tempo una soluzione con l’assegnazione di un alloggio a pianterreno, in quanto ho grosse difficoltà di deambulazione.
 Preciso,inoltre, di essere disabile da tenera età  e invalido al 100% , e con moglie disoccupata. Con mia moglie ho chiesto dal 2007, al Comune, un alloggio popolare. Ma il  punteggio è sempre stato insufficiente per avere titolo all’assegnazione, in quanto all’epoca avevo il 70 per cento di invalidità. Oggi la situazione è peggiorata gravemente ma non è venuto ancora nessuna risposta.
Da l 13 novembre 2012,  non avremo più una casa perchè – come detto prima e come da atti - diverrà esecutivo lo sfratto per morosità , Non abbiamo potuto e né abbiamo la possibilità di pagare  le 500 euro al mese di affitto, perché prendo appena 700 euro di pensione del lavoro per 25 anni di marche versate, come da causa di servizio.  Attendiamo, e finora inutilmente,  che il Comune di Matera proceda a pagarmi i rimborsi dei fitti e  questo dal novembre 2011, perché  i finanziamenti che prima garantiva  lo stesso Comune di MATERA sono stati dal 2007 drasticamente ridotti CON LA MOTIVAZIONE CHE  “LA REGIONE BASILICATA  NON  HA  SOLDI …”. Tutto questo è incomprensibile, visto lo stato di precarietà e disagio di molti disabili.
 
I coniugi MUSCATIELLO CHIEDONO CHE GLI VENGANO RIMBORSATI I SOLDI DEL CONTRIBUTO PUBBLICO PER GLI AFFITTI, FINORA NON DATI (CONTRIBUTO  CASE  DISABILI IN FITTO DAL 2007 AD OGGI) E  LA INDIVIDUAZIONE DI UN NUOVO ALLOGGIO, VISTO LO SFRATTO INCOMBENTE.  Facciamo appello al senso di responsabilità che gli   uomini  e i rappresentanti delle Istituzioni  devono avere verso tutte quelle situazioni di disagio, che vanno affrontate per tempo e con decisione con la sensibilità dovuta. 
Siamo ridotti alla disperazione e  quando si è disperati non si ha più la forza di andare avanti  e questo ci può far commettere gesti sconsiderati. Aiutateci per l’amor di Dio, prima che sia troppo tardi.

Marzio Muscatiello "
 

Gianni Cellura



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi