 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		Si  è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Matera, dopo le elezioni dello scorso settembre, deliberando l’assegnazione delle cariche istituzionali.
Per il secondo mandato consecutivo è stato riconfermato presidente l’architetto Eustachio Vincenzo Olivieri , così come è stato riconfermato alla carica di segretario l’architetto Francesco Gioia mentre a quella di tesoriere è stato designato il pianificatore junior Michele  Mazziotta.  
vice presidente è stato eletto l’architetto Rocco Tosti. Consiglieri  sono gli architetti  Lorenzo Di Gregorio, Michele Iacovazzi, Gennaro Larocca, Emilia Olivieri e Angelo Vozzi.
Sono state altresì istituite le seguenti Commissioni Consultive Consiliari: Enti Locali e rapporti con le Istituzioni (presidente Emilia Olivieri); Formazione e Tutela della Professione (presidente Michele Iacovazzi); Cultura e Comunicazione (presidente Angelo Vozzi); Visti e Pareri (presidente Rocco Tosti).
Il nuovo Consiglio si propone l’obiettivo di riaffermare e rilanciare il ruolo della figura professionale dell’Architetto nel tessuto sociale di Matera e della sua provincia con il rinnovato impegno e la convinzione che l’Ordine degli Architetti possa svolgere proficuamente la propria attività proponendosi come centro di riferimento culturale e professionale per gli iscritti e la collettività.
“Nella  consapevolezza  che la fiducia  e l’apprezzamento dei colleghi per il lavoro svolto  ci carica di una grande responsabilità – ha dichiarato il Presidente Olivieri – Il nuovo Consiglio  intende proseguire il proprio impegno  per offrire agli  iscritti assistenza e servizi efficienti e più  rispondenti alle esigenze di una professione che, soprattutto nel delicato momento storico in cui ci troviamo ad operare, ci chiama  ad affrontare nuove sfide; oltre a  continuare ad essere  per gli altri attori del territorio, a partire dalle istituzioni  locali, provinciali  e regionali, un attento ed sensibile  interlocutore”.
Agli  iscritti il Presidente rivolge l’invito ad una fattiva partecipazione e collaborazione alle Commissioni consultive al fine di rendere maggiormente efficace e incisiva l’azione del Consiglio perché, con il contributo di tutti, si possa affermare il ruolo dell’Ordine quale garante degli iscritti e della collettività di un interesse generale  che è soprattutto pubblico in quanto il benessere e la qualità della vita di ciascuno  dipendono anche dalla qualità dell’architettura, dell’edilizia  e dell’organizzazione urbana.
A questi obiettivi  si aggiungono da un lato la promozione  e la tutela della identità professionale dell’architetto, la necessità della “Formazione permanente”  e il rafforzamento dell’unità e coesione della categoria  e dall’altro un’azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei cittadini sui temi della cultura urbana e della qualità dell’architettura valori irrinunciabili  per una collettività che vuole intraprendere la via della “Democrazia urbana”. E se L’Architettura diventa metafora di democrazia, il progettista, l’Architetto  ha un ruolo pubblicamente rilevante  di artefice del processo di democrazia.
 Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Ultime notizie
Ultime notizie Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Eventi di oggi
Eventi di oggi Ultimi eventi
Ultimi eventi