home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.002.292 visualizzazioni ]
16/09/2012 13.21.04 - Articolo letto 3374 volte

Deborah Genovese vince il Premio Energheia 2012

Riunione per la premiazione del Premio Energheia 2012 Riunione per la premiazione del Premio Energheia 2012
Media voti: Deborah Genovese vince il Premio Energheia 2012 - Voti: 0
La consegna del premio si è svolta nel giardino del Museo D.Ridola di Matera
Matera Deborah Genovese giovane autrice di Avellino (1994), con il racconto Bianco, si aggiudica la diciottesima edizione del Premio Energheia. La Giuria del Premio, composta quest’anno da Arnoldo Mosca Mondadori, Enrico Buonanno, Raffaella Fiorani, Pietro Coletta e Pietro Veronese, nelle motivazioni indica: “Racconto teso, con un linguaggio asciutto che tratta un argomento difficile ed attuale, quale l’anoressia. Molto accattivante l’assenza di colori intorno alle giovani protagoniste del testo narrativo e la capacità dell’autrice di far emergere, in questo immenso dolore, una fiducia nel futuro”.
Menzione speciale per il racconto: I tre diari di Giorgia Spurio di Caselle di Malignano (AP). “Il racconto è costruito con sapiente narrativa intorno a tre storie d’amore nell’unità di tempo di una giornata, fino all’evento catastrofico che le tre coppie devono affrontare. La scrittura si muove con destrezza nelle diverse narrazioni, dando luogo a un insieme avvincente e commovente”.
Nel corso della serata di consegna del Premio, svoltasi nel giardino del Museo D.Ridola di Matera, la giuria ha anche indicato il miglior racconto da cui trarre la sceneggiatura per la realizzazione di un cortometraggio, da realizzarsi nel prossimo anno, facendo cadere la scelta sul racconto:  Giocare al buio di Donatello Alunni Pierucci (PG). Anche qui la scelta degli scrittori è stata accompagnata dalla seguente motivazione. “L’ispirazione cinematografica, come riconosciuto dall’autore, traspare dall’impianto narrativo costruito per soggettive, che molto si prestano ad un adattamento visivo. Nella ragnatela dello scontato tema faustiano della compravendita dell’anima, riesce comunque a districarsi con sufficiente originalità rendendo la storia particolarmente interessante”.
Premiati, inoltre, i finalisti della sezione telematica del Premio Energheia “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia”, che quest’anno aveva come tema “l’accidia e che saranno pubblicati nel prossimo mese di ottobre sul sito retididedalus.it, la rivista on line del sindacato nazionale scrittori, diretta dallo scrittore Marco Palladini..
Consegnati, i Premi Energheia Libano alla vincitrice Nisreen Naja e Energheia Espana ad Alejandro Solozabal.
Infine, durante la serata - condotta da Mariella Stella - vi è stata la presentazione de “I racconti di Energheia” XVII edizione, l’antologia dei racconti finalisti del 2011 e dei racconti stranieri, libanesi e spagnoli che sarà inviata gratuitamente nelle biblioteche e scuole della Penisola.
L’appuntamento, dopo il successo della XVIII edizione è per il prossimo autunno, con la pubblicazione del bando della nuova edizione del concorso
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi