home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.656.549 visualizzazioni ]
14/09/2012 16.03.26 - Articolo letto 5171 volte

L’arte del ricamo protagonista ad Oliveto

Piazza Umberto I - Oliveto Lucano Piazza Umberto I - Oliveto Lucano
Media voti: L’arte del ricamo protagonista ad Oliveto - Voti: 0
Promossa dalla Pro Loco “Olea” la prima giornata dello “squadrato”. In piazza Umberto I sarà allestito un piccolo laboratorio di ricamo. Obiettivo: non far disperdere questa tecnica.
di ANTONIO GRASSO
Oliveto Lucano L’arte del ricamo protagonista ad Oliveto Lucano. Promossa dalla Pro Loco “Olea” la prima giornata dello squadrato”. E’ in programma sabato 15 settembre, vigilia dei festeggiamenti “minori” in onore di San Cipriano Martire, patrono e protettore del piccolo comune alle falde del Monte Croccia. L’iniziativa ha come scopo quello di promuovere una tipica tecnica di ricamo olivetese: “lo squadrato”, appunto. Tecnica di cui si han tracce in pochissimi altri paesi della Basilicata. Trattasi di un ricamo – sfilato – dalle numerose e variegate forme quadrate, a volta riempite da piccoli “ragnetti di filo”, a volte contornate da orli a mano, archetti intessuti, ecc. Buona parte delle donne di Oliveto Lucano (almeno quelle appartenenti alle vecchie generazioni) oltre a conoscerla, a tratti ancora si cimentano con questa particolare tecnica che – però - sta via via  scomparendo. Di qui la decisione del sodalizio, presieduto da Saveria Catena, di riproporla, affinché la stessa non finisca definitivamente nel dimenticatoio. Per l’occasione sarà – inoltre - allestita una mostra di ricami, pizzi e merletti tipici olivetesi e della zona. In particolare, la giornata prevede - grazie al coinvolgimento degli anziani del posto - l’allestimento (a partire dalle ore 10) di un piccolo laboratorio di ricamo nella centrale piazza Umberto I e presso il quale chiunque potrà apprendere la tecnica di ricamo dello “squadrato”. Non solo. A “corredo” della giornata la stessa Pro Loco ha condotto anche una ricerca presso altri centri lucani, al fine di individuare possibili collegamenti circa le origini storiche di detta pratica. I risultati attesi per questa prima edizione – fanno sapere dalla Pro Loco - sono quelli di promuovere una tipicità olivetese (“lo squadrato” ndr) in vista di un eventuale ritorno occupazionale per quanti vorranno cimentarsi in tale difficile tecnica di ricamo.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi