home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.647 visualizzazioni ]
14/09/2012 11.17.10 - Articolo letto 3623 volte

Matera 2019, con i volontari 2.0 nasce il web team

Sassi di Matera (foto Raffaele Contini) Sassi di Matera (foto Raffaele Contini)
Media voti: Matera 2019, con i volontari 2.0 nasce il web team - Voti: 0
All’appello del comitato hanno risposto anche dagli Stati Uniti
Matera Si va sempre di più rafforzando la rete dei volontari che si sono messi a disposizione per supportare sia via web che sul territorio la candidatura di Matera a Capitale europea della Cultura nel 2019. Una quarantina di persone, infatti, hanno risposto all’appello del Comitato a partecipare alle attività in programma nelle prossime settimane finalizzate al coinvolgimento sempre più ampio della città e della regione nel percorso di candidatura.
 
Nei giorni scorsi una decina di volontari hanno presidiato lo stand del Comune di Matera nel corso della manifestazione “Matera è Fiera” distribuendo materiale informativo e realizzando oltre 250 interviste utili a dare indicazioni, suggerimenti sull’attività di cui si terrà conto nella redazione del dossier di candidatura.
Circa 30 volontari, con una età media di 25 anni, hanno invece partecipato alle giornate di formazione sul web organizzate dal comitato. All’appello del comitato hanno risposto anche dagli Stati Uniti. In particolare, alcuni ragazzi di origini lucane hanno seguito le giornate formative via skype.
“Abbiamo voluto organizzare questo evento -  afferma il direttore di Matera 2019, Paolo Verri – perché crediamo che sia particolarmente importante coinvolgere la rete nel percorso di candidatura. Abbiamo così costituito un web team formato dai volontari che hanno aderito al nostro appello partecipando a due giornate formative sull’utilizzo del web e sulle opportunità che la rete apre anche per migliorare le politiche pubbliche. Dalle due giornate di formazione sono emerse una grande voglia di partecipazione e, in particolare, competenze professionali che possono avere un ruolo importante non solo nella fase di comunicazione delle attività, ma anche per ampliare e approfondire il dibattito sul percorso di candidatura. Vogliamo, insomma ampliare il coinvolgimento della città e del territorio anche sul web raccogliendo proposte e suggerimenti”.
 
Le due giornate di formazione sono state guidate da Alberto Cottica, fra i massimi esperti di politiche pubbliche in rete. Fra coloro che hanno messo gratuitamente a disposizione il loro tempo per le due giornate di formazione anche Michele Dalena, responsabile dell’Agenda Digitale del Comune di Bologna, ed i giuristi Morena Ragone ed Ernesto Belisario.
 L’obiettivo è quello di dare risalto e visibilità a Matera 2019 sul web, veicolando  nella rete i contenuti che daranno corpo al dossier  della candidatura, animando discussioni e accogliendo segnalazioni e suggerimenti sull’attività messa in campo.
Per partecipare al web team è sufficiente compilare il form pubblicato sulla home page del sito www.matera-basilicata2019.it.
 
Intanto, il Comitato Matera 2019, ha lanciato un nuovo appello rivolto a tutti coloro che vogliono impegnarsi dal 20 al 23 settembre per l’organizzazione dell’evento Materadio Europa, la Festa di Rai Radio3. Tutti coloro che vogliono collaborare all’iniziativa possono scrivere una mail all’indirizzo:
segreteria@matera-basilicata2019.it
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi