home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.054 visualizzazioni ]
10/09/2012 12.12.29 - Articolo letto 4478 volte

Il Gran Galà chiude la terza edizione di “Matera è fiera”

Matera è Fiera 2012 Matera è Fiera 2012
Matera è Fiera 2012, gli organizzatori Matera è Fiera 2012, gli organizzatori
Il pubblico di Matera è Fiera 2012 Il pubblico di Matera è Fiera 2012
Media voti: Il Gran Galà chiude la terza edizione di “Matera è fiera” - Voti: 1
Grande soddisfazione espressa dagli organizzatori
Matera Il Gran Galà finale del maestro Gianni Mazza in “The Show Maz Go On’’, le mini-mongolfiere illuminate e i fuochi pirotecnici hanno chiuso la terza edizione di “Matera è fiera”, ideata e organizzata dalla società “Quadrum- Promozione e Sviluppo” di Matera. Anche quest’anno l’evento fieristico ha riscosso un grande successo che ha riempito di soddisfazione Franco, Donato e Luca Braia che, nel ringraziare tutti per aver creduto nella formula vincente di “Matera è fiera”, non hanno nascosto la propria commozione. “Ringraziamo davvero tutti – hanno detto gli organizzatori – per aver creduto nel nostro progetto, che è anche il progetto economico della nostra città. In questi cinque giorni abbiamo potuto percepire l’entusiasmo della gente e quello degli espositori; pertanto, siamo pienamente soddisfatti dei risultati della manifestazione, che rappresenta per la nostra città, la nostra regione, la regione Puglia e le altre regioni limitrofe un momento intenso di scambi economici e commerciali”.  Ad aprire il concerto del maestro Mazza (che ha ricevuto un riconoscimento), con la presenza del coreografo e ballerino Antonino Lombardo e del cantante Giuseppe Salsetta, entrambi lanciati dal programma televisivo “Amici” di Maria de Filippi e di 16 elementi su un  palco meraviglioso, ideato  e realizzato dallo scenografo Mario Garrambone, è stata  l’esibizione di Valentina Pinto, introdotta dal poeta Roberto Linzalone. Durante la serata sono stati assegnati alcuni riconoscimenti: al giornalista del Tg 3 Rai Luigi Di Lauro da parte del sindaco Salvatore Adduce, che ha assegnato un riconoscimento anche a Roberto Linzalone; all’ambasciatore ad interim del Regno de Lesotho S.E. Senate Barbara Masupha, premiata dalla senatrice Maria Antezza; alle imprese Monitillo Marmi di Altamura,  sala ricevimenti  “Garden” di Giuseppe e Nunzia  Moliterni di Matera, “Edil Sud - Materiale per l’Edilizia” di Domenico La Carpia e C. di Ferrandina, “Energy Italia 01” di Rocco De Canio e Donato Malatesta  di  Genzano, premiati dal presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli.  A precedere il gran galà finale, nel pomeriggio, nella sala convegni, ha avuto luogo un convegno sul tema  “Gli strumenti di accesso al credito per le microimprese e le piccole e medie industrie”, organizzato dal CNA Matera. All’incontro, moderato dal giornalista Franco Martina, hanno partecipato il segretario regionale del Cna Leo Montemurro, il presidente provinciale del Cna Agata Mele, Eustachio Roberti della costituenda Banca di Credito Cooperativo di Matera, Angelo Tortorelli, presidente della Camera di Commercio di Matera, Paolo Mazzone, capoarea sud Artigiancassa Spa, Antonio Aloiso, presidente Conart Fidi Basilicata, Raffaele Ricciuti, amministratore Sviluppo Italia, Michele D’Ercole, vicepresidente Cna con delega al credito, Mario Pagani, responsabile nazionale Cna per il credito.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi