home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.003.381 visualizzazioni ]
04/09/2012 16.52.28 - Articolo letto 3556 volte

Dipartimento Ambiente: entro 30 giorni mappatura scarichi Valbasento

Bonifica di Bradano e Basento Bonifica di Bradano e Basento
Media voti: Dipartimento Ambiente: entro 30 giorni mappatura scarichi Valbasento - Voti: 0
Primo tavolo operativo tra Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Pisticci, Arpab e Consorzio Asi per fare luce sui cattivi odori nella zona industriale del centro jonico
Pisticci Un mese a partire da oggi per capire qual è la causa alla base dei cattivi odori che si percepiscono nella zona industriale di Pisticci così da definire il piano di interventi da attuare. E’ quanto deciso oggi nella prima riunione del tavolo operativo convocato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata a cui erano presenti l’assessore all’Ambiente Vilma Mazzocco e il direttore del Dipartimento Donato Viggiano, rappresentanti di Arpab, Provincia di Matera, Comune di Pisticci e Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera.
“Dobbiamo capire quali sono le cause che determinano questi cattivi odori così da intervenire in maniera tecnicamente corretta per risolvere un problema che pesa sui residenti ma che interessa tutta la collettività”, ha dichiarato l’assessore Mazzocco che ha aggiunto: “Irrobustiamo il mandato all’Arpab e alla Provincia di Matera perché forniscano dati certi sulla situazione degli scarichi in Valbasento”.
Nei prossimi trenta giorni l’Agenzia regionale per l’ambiente e la Provincia di Matera, provvederanno a definire una mappatura delle aziende per capire se i sistemi di collettamento e l’impiantistica di depurazione corrispondono pienamente a quanto previsto nei provvedimenti autorizzativi.
“Il riscontro – ha spiegato il direttore Viggiano – sarà utile per capire in quale direzione devono andare gli interventi. La mappatura degli scarichi,  dei sistemi di collettamento e depurazione – ha aggiunto – ci forniranno un quadro della situazione che sarà tenuta costantemente sotto controllo con un sistema di monitoraggi costanti e azioni coordinate tra i vari enti”.
E’ stato poi chiesto all’Arpab di intensificare i controlli relativi sia ai processi produttivi, sia ai sistemi di collettamento e trattamento reflui. Previsto il potenziamento da parte di Arpab della centralina di monitoraggio della Valbasento con la predisposizione di un sistema di controllo delle emissioni odorigene.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi