home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.396 visualizzazioni ]
25/08/2012 16.53.19 - Articolo letto 5910 volte

Pista Aeroporto Mattei e un territorio che non vede sbocchi

Aeroporto di Bari Palese Aeroporto di Bari Palese
Media voti: Pista Aeroporto Mattei e un territorio che non vede sbocchi - Voti: 3
"Oramai occorre fare gli scongiuri"
Pisticci Nota della Confapi Matera:

"Nel processo inesorabile di smantellamento delle istituzioni, dei servizi e delle strutture della provincia di Matera, preludio alla soppressione dell’Ente locale intermedio, si aggiunge il Piano nazionale degli aeroporti.
Confapi intende aggiungere la sua voce al coro di proteste levatisi dai presidenti del Centro Studi Ricerche Economico Sociali, della Provincia e della Camera di Commercio, Simonetti, Stella e Tortorelli, e dall’assessore regionale alla Formazione e lavoro Viti, in difesa della Pista Mattei di Pisticci Scalo.
Sopprimere l’aeroporto di terzo livello, infatti, significa eliminare un supporto infrastrutturale al tentativo di reindustrializzazione della Valbasento e ai settori dell’agroalimentare e del turismo della fascia jonica. Proprio adesso che il Cipe ha concesso le risorse necessarie per la caratterizzazione e la bonifica delle aree inquinate, sinora ostacolo ad ogni insediamento industriale nella Valle.
Confapi, inoltre, evidenzia lo spreco de risorse che ne deriverebbe, atteso che sono in corso da anni i lavori di adeguamento della Pista Mattei, recentemente ripresi dopo un lungo stop giudiziario.
Confapi invita la giunta regionale ad intervenire in difesa dell’aeroporto di Pisticci, così come è stato fatto per il tribunale di Melfi, dove tuttavia ci si è dimenticati dell’altrettanto importante sezione distaccata di Pisticci."

Nota del Comune di Pisticci:
"Prosegue l’opera di “risanamento” del Governo. È la volta adesso degli aeroporti, dopo scuole, ospedali, tribunali, dopo lo smantellamento dello stato sociale. Oramai occorre fare gli scongiuri perché ad ogni provvedimento annunciato corrisponde l’abbattimento, assieme ai presidi istituzionali, di ogni aspirazione di  intere zone del Paese e di larghe fasce di popolazione.
Nei prossimi giorni il Consiglio dei Ministri si accinge ad approvare il Piano aeroporti predisposto dal Ministro Corrado Passera. La proposta prevede, tra l’altro, la posa della pietra tombale sull’avio superficie di Pisticci Scalo e su ogni ipotesi di sviluppo del turismo e dell’agricoltura del Metapontino.
La logica è la stessa su cui poggia l’intera azione del Governo centrale: tagli indiscriminati di tutti quei presidi istituzionali che non rispondono a criteri meramente numerici nel tentativo di contenere la spesa pubblica. È evidente che tale illuminata scelta strategica, da sola, porta inevitabilmente alla desertificazione di un territorio come la nostra regione in quanto dal punto di vista numerico è soccombente ma, non per questo, ai suoi abitanti, devono essere indirizzate vessazioni e discriminazioni di ogni genere. D’altra parte, al di la delle sforbiciate, non riusciamo ad intravedere, né qualcuno prova ad illustrarla laddove dovesse esistere, una proposta sulla quale poggiare una ripartenza dell’economia, un motivo che provi a spiegare cosa può controbilanciare tale accanimento.
Noi siamo portati a credere che si procede per tentativi e senza una visione d’insieme, altrimenti non si spiegherebbe perché, in nome di una razionalizzazione della spesa, si chiudono o si negano infrastrutture capaci di dare un contributo decisivo alla produzione di risorse dopo che la loro realizzazione ha richiesto ingenti investimenti. È il caso dello Scalo Mattei di Pisticci, costato milioni di euro e al cui completamento era legato il possibile rilancio del Metapontino, attraverso i suoi consistenti flussi turistici costretti ad utilizzare l’aeroporto di Bari.
Con il Piano aeroporti si chiude, quindi, miseramente un’altra pagina della storia della Val Basento per la quale si prospetta un futuro di parco delle aspirazioni mortificate. L’amarezza maggiore è dovuta al fatto che il depauperamento della regione avviene al cospetto di una classe politica sorda, indifferente alle istanze di un territorio che chiede semplicemente di essere rappresentato."

Nota della camera di Commercio di Matera:
"La decisione del Governo di escludere dai finanziamenti il completamento dell’aeroporto di Pisticci rappresenta, dopo quella di soppressione della Provincia di Matera, un ulteriore colpo alle aspirazioni di crescita del territorio’’.E’ il commento del presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, ente che da sempre sostiene  la necessità di realizzare l’opera e di potenziare il sistema di infrastrutture e  dei trasporti interregionale. “ E’ un’altra tegola –ha commentato Tortorelli- che si abbatte sulle aspirazioni di rilancio della provincia di Matera e della Basilicata, già penalizzate per un sistema di comunicazioni e di trasporti inadeguati, dopo le diverse vicissitudini che hanno caratterizzato la storia del sito e le risorse impegnate per giungere al completamento dell’opera. Su questo tema sollecitiamo il massimo coinvolgimento delle istituzioni, e di quanti finora non hanno mostrato alcun interesse su una questione, che taglia le ali alle possibilità di ripresa di diversi comparti produttivi. A cominciare da quello industriale della Valbasento, di quello agricolo  e del turismo che ha necessità di crescere puntando anche sulla efficienza e competitività dei trasporti. Bene ha fatto l’assessore regionale alle Attività Produttive Vincenzo Viti a scrivere al ministro per lo Sviluppo Economico  Corrado Passera affinchè ''riconsideri  il ruolo e le prospettive'' della ''pista Enrico Mattei'' di Pisticci. E questo – conclude Tortorelli – per concretizzare quanto ha annunciato lo stesso Governo che intende avviare strumenti e iniziative per la ripresa. L’aeroporto della Valbasento è e deve essere tra queste’’."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi