home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.993.151 visualizzazioni ]
23/08/2012 20.29.29 - Articolo letto 3308 volte

Biblioteca dell’Istituto italiano per gli studi filosofici, Matera pronta ad accoglierla

Libri Libri
Media voti: Biblioteca dell’Istituto italiano per gli studi filosofici, Matera pronta ad accoglierla - Voti: 0
Nota del Comune di Matera
Matera “La città di Matera è pronta ad accogliere immediatamente in uno dei suoi immobili nei Sassi il ricco e prestigioso patrimonio librario della biblioteca dell'Istituto italiano per gli studi filosofici che in queste ore è stato sfrattato dalla sua sede di Napoli ed è stato rinchiuso in un locale di fortuna, un magazzino di Casoria”. Lo affermano il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e l’assessore alla Cultura, Alberto Giordano dopo aver appreso da notizie di stampa che l’istituto è stato costretto a cambiare sede perché non riceve più fondi dal Governo e non è più in grado di sostenere ulteriori fitti. “L’Unesco, proprio nello stesso anno in cui i Sassi e il Parco della Murgia materana venivano dichiarati patrimonio mondiale dell’Umanità, nel 1993, affermava, nel suo rapporto sulla filosofia, che l’istituto di Napoli non aveva pari al mondo”.
Si tratta di un patrimonio librario, costituito da circa 300 mila testi, che racchiude il pensiero del Mezzogiorno. Si parla di edizioni originali di Benedetto Croce, Giordano Bruno e altri giganti del pensiero italiano ed europeo.
“Abbiamo più volte ribadito – afferma il sindaco di Matera – che la cultura può e deve rappresentare la principale via d’uscita alla difficile crisi economica che il Paese sta attraversando. Occorre che il Governo riconosca le eccellenze italiane, di cui sicuramente l’istituto italiano per gli studi filosofici fa parte, e le sostenga. In ogni caso la città di Matera, candidata a capitale europea della Cultura nel 2019, è pronta ad accogliere l’Istituto in uno dei suoi tanti immobili prestigiosi affinchè possa diventare ancora di più una meta degli studiosi del pensiero meridionale”.
“Nei prossimi giorni – conclude Giordano – chiederemo al direttore dell’Istituto, Gerardo Marotta, un incontro al fine di eprimere la solidarietà della città di Matera e di raccogliere la sua disponibilità al trasferimento del patrimonio librario”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi