home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.022 visualizzazioni ]
07/08/2012 17.02.05 - Articolo letto 2870 volte

IL 2012 NON SARA’ L’ANNO DELL’ UNITA’ DELLA BASILICATA

Franco Stella, Vito De Filippo, Salvatore Adduce Franco Stella, Vito De Filippo, Salvatore Adduce
Media voti: IL 2012 NON SARA’ L’ANNO DELL’ UNITA’ DELLA BASILICATA - Voti: 0
DI LORENZO RISPONDE A DE FILIPPO
Basilicata "Che l ‘anno 2012 sarà l’ anno dell’ unita lucana - riporta la nota a firma di Pasquale Di Lorenzo di FLI - cosi come ha affermato De Filippo con uno slogan emotivo ed indubbiamente d ‘effetto credo che pochi ci credano piuttosto riteniamo che invece sarà l’ anno della crisi definitiva del sistema politico amministrativo del modello Regione- capoluogo .Il provvedimento del Governo nazionale con il quale si è determinata la eliminazione della Provincia di Matera ,anche se auspicavamo la eliminazione di tute le provincie , rappresenta solo l’atto finale formale con cui si decreta la fine piuttosto di una politica e di una classe dirigente politica ventennale che ha sempre costruito un modello Potenza centrico e che oggi soccombe soprattutto per la impossibilità di affrontare i problemi irrisolti da sempre ed aggravati dalla crisi economica non affrontabile con la esiguità dei numeri di una regione grande quanto un quartiere di Napoli. In queste ore ,del resto,non ci aspettavamo che una reazione conservatrice come quella annunciata da presidente De Filippo e a ruota da tutto lo stato maggiore del centrosinistra lucano a cui si sono accodate le demagogiche ed incoerenti prese di posizione dello stesso del Pdl volte a tutelare un sistema-apparato ,un modello che non funziona più ,inadeguato nell ‘affrontare le difficili sfide che ci attendono da subito. Ma questa classe dirigente miope ha trovato la soluzione :aprire un ufficio di rappresentanza -alla fine di questo si tratterà - di un ente inutile a Matera e far salva cosi l’ unità regionale !E per fare digerire al materano questa trovata non mi stupirei se nei prossimi giorni si susseguano richiami all’ identità ,alla tradizione ,all’ orgoglio ,all ‘ appartenenza condito da un campanilismo ipocrita con l aiuto magari di storici ed intellettuali mobilitati all’ occorrenza . Noi riteniamo che invece bisogna muoversi verso nuove strade ,più ardimentose e coraggiose ,se si vuole meno conservatrici ,ma non impossibili .Anzi! Sperimentando ed intensificando contatti con Comuni contigui e sviluppando un modello provinciale nuovo non per forza ristretto agli attuali confini provinciali Ma un ruolo fondamentale nel individuare una nuova via di sviluppo e dell ‘organizzazione politico amministrativa oggi è in capo soprattutto alla Città di Matera e a Pisticci e Policoro per il metapontino.Siano queste realtà,con i loro cittadini a decidere del proprio futuro se perseguire nuove strade ,nuove aggregazioni nell ‘interesse delle loro economie o se vorranno accontentarsi di tenere salva l’unità della Regione con un sede di rappresentanza a Matera della Provincia di Potenza .   "


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi