home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.242.245 visualizzazioni ]
04/08/2012 17.24.11 - Articolo letto 3482 volte

Meraviglie di Sabbia 2012: La fine del mondo sta per essere completata

Avvio dei lavori per Meraviglie di Sabbia 2012 Avvio dei lavori per Meraviglie di Sabbia 2012
Media voti: Meraviglie di Sabbia 2012: La fine del mondo sta per essere completata - Voti: 0
Jill, Thomas e Katsu definiscono gli ultimi dettagli delle sculture in gara
Pisticci Ultime ore di cesellatura per Jill Harris, Katsuhiko Chaen e Thomas Koet, gli artisti di fama internazionale che, nell'ambito del festival “Meraviglie di Sabbia” in corso a Marina di Pisticci da mercoledì 1 agosto, stanno realizzando opere ispirate alla profezia dei Maya alte fino a 3 metri.
 
I tre ospiti saranno ancora a lavoro domenica 5 agosto dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30, prima di lasciare pale, cazzuole, caldarelle e nebulizzatori e affidarsi alle valutazioni della Giuria tecnica che decreterà il vincitore della quinta edizione. La premiazione è in programma in serata, a partire dalle ore 21:30. A seguire, live music a cura del Lido Ti Blu A.E.V. che proporrà una serata rock a pochi passi dal mare.
 
Le opere in gara, molto diverse fra loro dal punto di vista stilistico, saranno valutate sia in base all’impatto estetico che considerando la tecnica utilizzata, senza trascurare l’originalità del progetto.
 
Ad emettere il verdetto, lo scultore e incisore Salvatore Sebaste, Direttore Artistico della “Pinacoteca Comunale d’Arte Moderna Bernalda-Metaponto” che da 40 anni svolge un’intensa attività artistica tra Milano e la Basilicata, Giuseppe Falconi, pittore partenopeo, reduce da una collettiva a New York che pochi mesi fa ha esposto la personale “Fragmenta” nella Sala delle Prigioni di Castel dell'Ovo a Napoli, e Raffaello Ambrosecchia, architetto materano che da anni collabora con l’industria dell’arredamento, occupandosi di interior design, visual merchandising e consulenza progettuale delle aree vendita. E’ previsto, inoltre, l’insediamento di una Giuria popolare alla quale è ancora possibile iscriversi.
 
In mattinata, a partire dalle ore 10:30 si svolgerà invece la gara tra i bambini che nei giorni scorsi hanno partecipato ai laboratori tenuti da Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione che dal 2 al 4 agosto, oltre a scolpire l’opera dimostrativa “Meraviglie di Basilicata” nell'ambito del progetto promosso dai Gal Akiris, Basento Camastra, Bradanica e Cosvel, ha svelato alle decine di piccoli allievi le tecniche base con cui si scolpisce la rena. Gli ospiti internazionali, in attesa del verdetto serale, indosseranno i panni dei giudici ed eleggeranno il loro vincitore.   
 
Dopo il 5 agosto, a conclusione del festival unico nel suo genere in tutto il Sud Italia, le opere resteranno sulla costa lucana in una sorta di museo all'aperto visitabile gratuitamente.
 
Organizzato dall'associazione culturale Lykeios con il sostegno del Comune di Pisticci e del Piot Metapontino Basso Sinni, negli scorsi anni Meraviglie di Sabbia ha portato in Basilicata scultori provenienti da Giappone, Texas, Russia, Belgio, Olanda, Irlanda e Portogallo.
Per maggiori informazioni: www.lykeios.org, pagina Facebook “Meraviglie di Sabbia”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi