home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.683 visualizzazioni ]
03/08/2012 10.15.54 - Articolo letto 3064 volte

Pre Cipe destina 454 milioni per interventi in Basilicata

Euro Euro
Media voti: Pre Cipe destina 454 milioni per interventi in Basilicata - Voti: 0
La decisione nel corso della riunione di ieri a cui ha partecipato il presidente lucano Vito De Filippo in rappresentanza delle Regioni
Basilicata La riunione di Pre Cipe di oggi, a cui ha partecipato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo in rappresentanza delle Regioni, ha effettuato il riparto di risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione destinando alla Basilicata interventi per oltre 454 milioni di euro sul totale di 4.435 milioni di finanziamento per tutte le otto Regioni del programma.
In particolare gli obiettivi finanziati per la Basilcata sono nove. Un capitolo decisamente corposo è quello destinato alla competitività dei sistemi produttivi e all'occupazione, con ben 150 milioni di investimento. Di rilievo anche i 65 milioni stanziati per potenziare ed integrare la rete dei servizi sanitari per una migliore qualità e accessibilità dei servizi offerti. Tra gli altri interventi, 50 milioni di euro sono destinati a valorizzare il ruolo di motori dello sviluppo delle città; 35,26 milioni di euro saranno impiegati nella valorizzazione del capitale umano ai fini del miglioramento della qualità dell'istruzione; 12 milioni e mezzo sono finalizzati alla promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività; altri 11 milioni e 700mla euro finanzieranno la diffusione di tecniche per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili nell'ambito del programma Smart Basilicata; ancora, 40 milioni sono destinati a salvaguardare, tutelare i territori, prevenire i rischi naturali e la rizzate aree sensibili; 48, invece, i milioni ottenuti per salvaguardare l'efficienza dei sistemi viari provinciali. Ali interventi su questi obiettivi si aggiungono altri circa 42 milioni di euro destinati alle bonifiche dei siti inquinati di interesse nazionale di Tito e della Valbasento. "Si tratta di risorse importanti per ciascuno degli obiettivi indicati - ha commento il presidente De Filippo - ma si tratta di risorse importati anche per sostenere l'economia regionale in questo delicato momento. E la Basilicata riesce, ancora una volta, ad andare ben oltre dati di pura proporzionalità conseguendo risultati di maggior rilievo rispetto a realtà demograficamente più pesanti grazie alla propria progettualità e alla credibilità che abbiamo saputo conquistarci”. Il dettaglio dei diversi programmi sarà reso noto nelle sue articolazioni nei prossimi giorni. Nella stessa riunione è stato inoltre deciso di procedere al blocco del finanziamento del programma da 180 milioni di euro in favore della Regione Puglia per l'intervento noto come "raddoppio della canna del Sinni". La decisione è stata assunta a seguito della mancata intesa tra Basilicata e Puglia sulla realizzazione dell'opera ricadente in territorio lucano. La somma potrà essere riprogrammata per interventi volti alla gestione della risorsa idrica in favore dei due territori solo a seguito di una intesa tra le due Regioni. Il Cipe si riunirà domani alle 9.45 per deliberare.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi