home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.782.909 visualizzazioni ]
29/07/2012 16.30.57 - Articolo letto 3486 volte

IDV, la soppressione della Provincia di Matera

Provincia di Matera - Matera Provincia di Matera - Matera
Media voti: IDV, la soppressione della Provincia di Matera - Voti: 0
Nota della Segreteria Organizzativa e del Gruppo Consiliare
Matera "La soppressione della Provincia di Matera - riporta la nota diffusa da IDV - non solo non comporterà nessun miglioramento economico, nessuna razionalizzazione delle spese politico-amministrative e nessun perfezionamento della gestione territoriale, ma oltre a determinare un impoverimento della volontà popolare, perno centrale per una democrazia,  produrrà una involuzione storica, cominciata circa due secoli fa, e un accentramento tanto inutile quanto deleterio per un’area già seriamente compromessa da scelte politiche sbagliate oltre che scellerate, fatte dalla stessa classe dirigente che oggi impone questo inutile e inadeguato provvedimento.
Basti pensare a cosa sarebbe accaduto se il Tar non si fosse pronunciato a favore del dimensionamento scolastico proposto dall’ente provinciale, bocciando, invece, quanto proposto dalla Regione Basilicata.
In netto contrasto con la nostra Costituzione che all’art. 114 specifica che “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle città Metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato”, l’abolizione “solo” di “alcune” Province sembra essere il frutto di una politica poco attenta alle esigenze delle comunità, ma molto rispettosa dei privilegi di “palazzo” e degli interessi di chi oggi sostiene l’attuale Governo.
Una revisione della spesa pubblica, realizzata tenendo conto solo dei numeri e non delle caratteristiche specifiche dei territori che andrebbe a stravolgere, non si propone di fare politica, ma contribuisce solo ad una demagogia assimilabile più a un esercizio del potere oltre che ad una reale anti-politica invece che ad una concreta ottimizzazione delle risorse economiche e una riduzione degli sprechi.
Sarebbe stato sufficiente “razionalizzare” il numero dei parlamentari (il costo di tutto l’apparato politico per l’ente Provincia di Matera è pari circa al costo di tre dei quasi mille parlamentari) per ridurre realmente la spesa pubblica.
Quello che serve oggi non è l’abolizione delle Province ma un disegno organico di riorganizzazione dello Stato nel suo complesso, partendo dagli organi centrali, che in questi anni hanno creato inutili, costosi e improduttivi doppioni oltre a vari enti non elettivi e non previsti dalla Costituzione, per poi arrivare alle strutture periferiche, più vicini ai cittadini ed alle loro esigenze.
Le Province sono previste dalla Costituzione, sono una espressione della democrazia, ma hanno poteri, competenze, ruoli molto deboli: riformiamole, potenziamole, miglioriamole per assicurare prospettive di  sviluppo e di crescita delle comunità locali."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi