home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.701 visualizzazioni ]
24/07/2012 15.46.22 - Articolo letto 3261 volte

Patto dei Sindaci, prosegue l’impegno della Provincia di Matera

Amianto Amianto
Media voti: Patto dei Sindaci, prosegue l’impegno della Provincia di Matera - Voti: 0
Domani un incontro operativo
Matera Domani, 25 luglio, presso la Sala Consiliare della Provincia alle ore 9.30 avrà luogo un incontro operativo con i Comuni del Materano per dare concreto avvio alle azioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Patto dei Sindaci.
 
“La Commissione Europea, nel 2008, ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), con l’intento di coinvolgere tutte le città europee (a oggi sono 4.104 le città europee che hanno formalmente aderito) per promuovere lo sviluppo della politica energetica dell’Unione europea.
Il Patto dei Sindaci, com’è noto, è finalizzato – ha evidenziato l’assessore all’Ambiente, Giovanni Bonelli - ad acquisire l’impegno delle città firmatarie di raggiungere gli obiettivi della UE per ridurre le emissioni di CO2 con misure di efficienza energetica e azioni collegate allo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili.”
 
“In tale ottica, anche la Provincia di Matera, il 25 Settembre 2010, ha sottoscritto l’Accordo di partenariato con la Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea. Documento  – ha proseguito Bonelli -  che impegna l’Ente, con il supporto dell’Unione delle Province d’Italia, a: promuovere tra i comuni l’adesione al Patto dei Sindaci e fornire supporto e coordinamento ai Comuni firmatari; a sostenere i Comuni nella ricerca dei finanziamenti per le spese connesse alla preparazione dei Piani d’azione sulle energie rinnovabili, compresa la negoziazione e la gestione dei servizi necessari e a accompagnare l’implementazione dei piani d’azione.”
 
Nel corso della giornata saranno indicate le procedure di adesione al Patto dei Sindaci con le consequenziali opportunità che potranno derivarne e, quindi, le azioni che i Comuni dovranno intraprendere, con il supporto del gruppo di lavoro della Provincia, per la preparazione e l’adozione dei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.), quale strumento indispensabile riportante le misure e le politiche concrete da attuare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
 
“La Provincia di Matera – ha concluso il presidente Stella – sta mettendo in campo numerose iniziative volte a sostenere il miglioramento dello status ambientale del territorio. Dal “Patto dei Sindaci”, al progetto “Eternit free”, ai negozi “Ecopunto” fino ad arrivare alle convenzioni con il Comieco. Un impegno che segue la direzione tanto auspicata da Jeremy Rifkin di rendere l’energia verde la principale fonte energetica del pianeta.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi