home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.656.873 visualizzazioni ]
19/07/2012 18.51.50 - Articolo letto 3142 volte

Summer School, la X edizione a Matera dal 22 al 29 luglio

Summer School di Rena a Matera Summer School di Rena a Matera
Media voti: Summer School, la X edizione a Matera dal 22 al 29 luglio - Voti: 0
Viti: “Una straordinaria esperienza che individua in Matera l’ancoraggio ideale”
Matera La Summer School approda a Matera.
Dal 22 al 29 luglio si terrà nella città dei Sassi la X edizione della scuola estiva: il “prodotto” di punta della ‘Scuola del Viaggio’ che offre la possibilità di partecipare a laboratori creativi di scrittura, fotografia e disegno che raccontano i viaggi, ideata per sviluppare la capacità di osservazione e apprendere sul campo, sotto la guida di esperti, l’uso dei diversi strumenti per raccontare il viaggio, per scoprire il territorio e per conoscere le persone che lo abitano.
Dopo le Cinque Terre, Modica e il Salento, l’edizione del 2012 della Summer School si svolgerà nella città lucana che si candida ad essere capitale europea della cultura nel 2019.
L’edizione materana della Summer School è organizzata con il sostegno del  Dipartimento Formazione e  Cultura della Regione Basilicata, dell’Apt Basilicata e con la  collaborazione dell’associazione di turismo responsabile “Il Vagabondo”.
“La decima edizione della Summer School a Matera – ha dichiarato l’assessore regionale alla Formazione, Vincenzo Viti - rappresenta un evento di grande spessore, che attraverso la metafora del “viaggio” richiama tutte le suggestioni in grado di stimolare la creatività come mezzo di approccio ai luoghi e alle persone e la curiosità intellettuale e artistica come stimolo alla scoperta e alla valorizzazione degli ambienti che posseggono singolari e irripetibili evidenze storico-architettoniche. Matera – ha aggiunto Viti - diviene quest’anno il punto di approdo di un’esperienza che definirei multimediale e che si avvarrà della testimonianza di due maestri del viaggio quali Andrea Bocconi e Stefano Faravelli, celebrati autori di libri e carnet di viaggio. L’intera esperienza materana, che verrà inaugurata da Franco Arminio, grande paesologo, scrittore e poeta, costituirà l’occasione per l’avvio di un laboratorio con esercitazioni, letture collettive e con una particolare attenzione verso l’arte della fotografia: un’attitudine che pretende una capacità di sguardo che va educata”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi