home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.943.177 visualizzazioni ]
03/07/2012 19.13.33 - Articolo letto 4268 volte

Festa della Bruna 2012, il sindaco tira un primo bilancio

Salvatore Adduce (foto SassiLand) Salvatore Adduce (foto SassiLand)
Media voti: Festa della Bruna 2012, il sindaco tira un primo bilancio - Voti: 0
"si è svolta nel massimo rispetto della tradizione"
Matera “Anche quest’anno la Festa della Bruna si è svolta nel massimo rispetto della tradizione raccogliendo, nelle sue molteplici fasi, l’interesse dei cittadini, ma anche dei tantissimi turisti che hanno affollato Matera per questa circostanza”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, tirando un primo bilancio del 2 luglio.
“Un risultato positivo che è stato possibile raggiungere grazie innanzitutto alla guida di S.E. Mons. Ligorio, al senso religioso e ai valori della cristianità che segnano profondamente l’evento più atteso da tutti i materani. Fin dalla processione dei Pastori, infatti, la festa è stata vissuta pienamente con quei valori profondi di devozione che un evento carico di emozioni e di partecipazione merita. Desidero ringraziare tutto il personale del Comune, dai dirigenti, agli agenti della Polizia Municipale, agli impiegati, agli operai a cominciare dagli addetti al servizio di igiene urbana che hanno operato con più turni al giorno per assicurare una raccolta immediata dei rifiuti alla luce delle migliaia e migliaia di persone presenti. Un numero enorme che ha messo a dura prova tutta l’organizzazione. Il Comune e la città si erano preparati per tempo effettuando interventi di pulizia straordinaria e collocando numerosi bagni chimici oltre a quelli resi quotidianamente disponibili.
“Ringraziamo a nome di tutta la città S.E. il Prefetto per il prezioso coordinamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica che ha potuto contare sulla grande professionalità di tutte le forze dell’ordine (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, Polizia Locale). Il nuovo Questore ha diretto tutte le operazioni con altrettanta professionalità coadiuvato dai rispettivi Comandanti. Esprimo un sincero plauso alla Polizia Locale che ha assicurato la sua presenza soprattutto nei punti nevralgici della città.
Ancora una volta siamo riusciti a garantire il servizio di accoglienza degli ambulanti italiani ed extracomunitari all’interno dello stadio XXI Settembre, assicurando al tempo stesso il rispetto delle regole di civile convivenza e la dignità delle persone. A tal proposito vorrei ringraziare la Croce Rossa Italiana per lo straordinario impegno profuso e tutte le associazioni di protezione civile che hanno collaborato alla riuscita della festa.
Un ringraziamento particolare va a  tutti i mezzi di informazione e, in particolare, al direttore della sede Rai della Basilicata, Fausto Taverniti, ed alla professionalità della redazione guidata dal caporedattore Rai della Basilicata, Oreste Lopomo per aver trasferito sul piano nazionale attraverso la testata RaiNews 24 ampie finestre informative in diretta sulle diverse fasi della festa. Sul piano della comunicazione e informazione bisognerà puntare molto nelle prossime edizioni per assicurare anche ai tanti materani che vivono fuori la loro città di poter vivere, anche in modo virtuale, tutte le fasi della festa. Un ringraziamento speciale va al comitato organizzatore per aver gestito sapientemente tutte le fasi più complesse del 2 luglio. Ma anche quest’anno il grado di civiltà, di accoglienza ed il buonsenso dimostrati dai materani hanno evidenziato come Matera abbia tutti e numeri e le caratteristiche per diventare Capitale Europea della Cultura nel 2019”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




GRAZIE SINDACO
Il 05/07/2012, mastino70@hotmail.com ha scritto :
Leggevo le vostre dichiarazioni fatte sia da lei che dal presidente Stella che ringraziavate tutte le forze dell'ordine ma vi siete dimenticate di ringraziare quelli che tenevano a bada le così dette " TESTE CALDE" alle scale di S.LUCIA. Caro Sindaco una cosaè certa abbiamo avuto piu ringraziamenti dalle persone comune e non da voi.Un agente della POLIZA PENITENZIARIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bagni chimici
Il 04/07/2012, sanmic ha scritto :
Ho letto in questo articolo che il sindaco ha detto di aver dislocato numerosi bagni chimici, io ho visto solo quelli in Via Lavista (dietro la fontana ferdinandea) e vicino l'albergo Italia. Gli altri non saprei dove fossero  stati dislocati. Per il prossimo anno bisognerebbe predisporre delle piantine con la dislocazione dei bagni o mettere degli appositi indicatori di direzione. La cosa migliore, probabilmente, sarebbe quella di creare una APP  da far scaricare gratuitamente sui telefonini di ultima generazione che permetterebbe di visionalre la dislocazione dei bagni e sarebbe così di facile utilizzo al momento del bisogno.

 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi