home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.724.223 visualizzazioni ]
28/06/2012 11.12.00 - Articolo letto 3404 volte

Il Centro di educazione ambientale di Stigliano a rischio chiusura

Ingresso sede CEA - Stigliano Ingresso sede CEA - Stigliano
Media voti: Il Centro di educazione ambientale di Stigliano a rischio chiusura - Voti: 0
I membri dell’omonima associazione scrivono al sindaco chiedendo una nuova e più degna sede, per non disperdere il prezioso patrimonio storico accumulato
di ANTONIO GRASSO
Stigliano Il Centro di educazione ambientale di Stigliano rischia la chiusura. A lanciare l’allarme sono i membri dell’omonimo sodalizio che, in una missiva indirizzata al sindaco Antonio Barisano ed ai consiglieri di maggioranza e opposizione, fanno appello alle sensibilità e allo spirito civico dei componenti la massima assise cittadina, “affinché si trovi una soluzione al problema”. Che, tradotto, significa individuare una sede definitiva per lo stesso Cea., così da non far disperdere un prezioso patrimonio storico che appartiene alla comunità stiglianese e non solo. Eppure, solo alcuni mesi fa sembrava di essere arrivati ad una “svolta”, con la possibile destinazione di alcune stanze del palazzo di Santo Spirito (di proprietà comunale ndr) ad attività museali. E qui il Cea avrebbe potuto/dovuto trovare spazio. Così non è stato, però. E ad oggi il Cea si ritrova, di fatti, senza una sede, dal momento che quella storica (sita in via Menotti) deve essere a breve liberata per non intralciare i lavori di ristrutturazione di Palazzo Vitale, dal 2006 contenitore della Mostra demoantropologica, “riconosciuta da più parti - nel suo genere - come una delle raccolte più ricche e significative della Basilicata” sottolienano i volontari del Cea. Finanche i numeri sono lì a dimostrarlo. Alcune migliaia, infatti, sono i visitatori all'anno che passano da Palazzo Vitale per ammirare l’esposizione. Per non parlare, poi, delle innumerevoli altre iniziative “collaterali” (mostre di pittura, presentazioni di libri, corsi di etnomusica, concerti, convegni, proiezioni di video, laboratori di organetto e danza, corsi di scrittura, di cartapesta, di creta, ecc.) che concorrono a qualificare il Centro. Non solo. Oltre a continuare su quanto già posto in essere, l’associazione in questi ultimi anni ha anche partecipato - insieme ad altre associazioni cittadine di volontariato -  all'organizzazione di iniziative riuscitissime come, ad esempio, il cine-spettacolo de “La leggenda del drago”. In forza di tutto questo, gli iscritti al sodalizio chiedono all’Amministrazione comunale di Stigliano “un immobile comunale di pregio per la realizzazione della sede del Cea”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi