home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.355.301 visualizzazioni ]
21/06/2012 18.50.20 - Articolo letto 3864 volte

Assegnare la cittadinanza onoraria di Matera al Dalai Lama

Dalai Lama (Foto Wikipedia) Dalai Lama (Foto Wikipedia)
Media voti: Assegnare la cittadinanza onoraria di Matera al Dalai Lama - Voti: 0
La proposta arriva da Donato Mola, il Comune è pronto al conferimento
di DANILO MAZZILLI
Matera “Assegnare la cittadinanza onoraria di Matera al Dalai Lama”
E’ la proposta formulata oggi dal blogger materano Donato Mola. Una iniziativa interessante che si sposa perfettamente con Matera "Città della Pace e dei diritti umani" e che è destinata sicuramente a raccogliere numerosissimi consensi e che arriva a pochi giorni dalla visita del Dalai Lama in Basilicata (24 e 25 giugno).
Una proposta che anche il nostro portale condivide e sostiene.

Il link all’articolo
http://www.hyperbros.com/articoli/blog/matera/item/1745-perch%E8-non-assegnare-la-cittadinanza-onoraria-di-matera-citt%E0-della-pace-e-dei-diritti-umani-al-dalai-lama


Il link dell’evento
http://www.sassiland.com/notizie_matera/notizia.asp?id=16828&t=assegnare_la_cittadinanza_onoraria_di_matera_al_dalai_lama


Danilo Mazzilli


Comunicato stampa del Comune di Matera

"Il Comune di Matera pronto a conferire cittadinanza onoraria al Dalai Lama
 
Dopo Bologna, Venezia e Roma la città di Matera è pronta a conferire la cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Lo ha annunciato il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, dopo aver appreso dagli organi di informazione che la città di Milano si appresterebbe a ritirare la delibera di conferimento della cittadinanza.
Il Dalai Lama sarà a Matera il 24 giugno per poi andare a Scanzano Jonico per inaugurare, insieme a un altro premio Nobel per la pace, Betty Williams, la città della pace e dei bambini a Scanzano Jonico, proprio nel luogo dove dieci anni fa si tentò di realizzare il deposito unico di scorie nucleari.
“Matera – afferma Adduce – è orgogliosa ed onorata di avere come ospite il Dalai Lama. Per la città di Matera, città della pace e dei diritti umani, questa visita assume un significato assai particolare. Matera si caratterizza per la sua vocazione spirituale: la presenza di centinaia di chiese rupestri che risalgono al primo millennio testimoniano di una grande e antica presenza religiosa. Intorno all'anno 1000, infatti, Matera si riempì di monaci basiliani, che portarono le esperienze religiose e artistiche dei confratelli delle chiese rupestri dell'Anatolia e della Siria. Quella presenza si è così fortemente radicata nel territorio tanto da sedimentarsi nella riconosciuta cultura dell’accoglienza e nell’originale conformazione urbanistica e architettonica dei Sassi.
Al Dalai Lama offriremo, insieme al ricco patrimonio storico e architettonico, anche questi aspetti spirituali che fanno di Matera una città unica al mondo. Ai premi Nobel parleremo anche della nostra candidatura a capitale europea della cultura 2019. Un percorso che vede tutta la regione impegnata nella costruzione di un modello di territorio più vicino all’Europa e con una forte spinta verso quei valori che appartengono all’antica tradizione della cultura europea, come, appunto, la pace e la difesa dei diritti umani”.
Matera, fra l’altro, non è la prima volta che conferisce la cittadinanza onoraria ad autorevoli figure che lavorano per la pace e per i diritti umani. Nel 2001 fu assegnata la cittadinanza onoraria a Daisaku Ikeda, presidente della Soka Gakkai International, alla Comunità di Sant’Egidio e a Mikail Gorbaciov.
“Rispettiamo la decisione di Milano – conclude il sindaco – e ribadiamo il nostro fermo impegno a difesa dei diritti umani in ogni parte del mondo. Cina compresa”. "




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi