home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.119 visualizzazioni ]
19/06/2012 20.34.36 - Articolo letto 4542 volte

Antincendi, la giunta ha approvato il Piano regionale 2012

Falò (foto SassiLand) Falò (foto SassiLand)
Media voti: Antincendi, la giunta ha approvato il Piano regionale 2012 - Voti: 0
Attrezzata una Sala Operativa Unificata Permanente per il coordinamento degli interventi
Basilicata Ammonta a 3 milioni di euro l’investimento della Regione Basilicata a sostegno del programma annuale antincendio per il 2012. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta regionale, ieri, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture con delega alla Protezione civile Agatino Mancusi e dall’assessore all’Ambiente Vilma Mazzocco.
“Il territorio verrà monitorato con attenzione – ha detto l’assessore Mancusi - perché la prima arma per combattere gli incendi boschivi è la prevenzione. La Regione – ha aggiunto - ha fatto un grande sforzo organizzativo e di coordinamento tra le forze impegnate nel Piano antincendio, che sta producendo ottimi risultati sia qualitativi che quantitativi, come dimostra il numero dei roghi che si è ridotto del 25 per cento nell’ultimo triennio rispetto al periodo 2003-2008. La cooperazione – ha concluso Mancusi – si è rivelata fruttuosa ed è per questo che abbiamo deciso di rinnovare le convenzioni con gli altri soggetti coinvolti nella lotta agli incendi”.
La Regione Basilicata, oltre ad aver confermato le convenzioni con il Corpo Forestale dello Stato e i Vigili del Fuoco, per il coordinamento degli interventi di lotta attiva ha attrezzato la Sala Operativa Unificata Permanente (all’interno della Sala Operativa della Protezione Civile) che avrà la finalità di favorire un rapido e coordinato intervento di uomini e mezzi. 
“La Regione – ha dichiarato l’assessore Mazzocco - ha un forte interesse a proteggere il ricco patrimonio boschivo e forestale che ricopre circa due terzi del suo territorio.
Il Dipartimento ambiente – ha aggiunto - ha lavorato per organizzare nel miglior modo possibile la campagna di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi e sono stati incrementati i presidi territoriali nell’ambito del Progetto Vie Blu e i presidi dei Vigili del Fuoco. Nella lotta agli incendi ognuno di noi deve fare la sua parte – ha precisato Mazzocco – ed è per questo che invito i cittadini ad evitare comportamenti altamente pericolosi e a tenere presente l’ingente danno che ogni incendio provoca alla collettività".
Da quest’anno, inoltre, gli enti delegati per l’attuazione del Piano, oltre alle Province di Potenza e di Matera, saranno le Aree Programma che hanno sostituito le Comunità montane. Contribuiranno all’attuazione del Piano: i Comuni, le Guardie ecologiche volontarie, gli operatori delle Vie Blu e le associazioni di volontariato di Protezione Civile.
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi