home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.369 visualizzazioni ]
02/09/2009 20.01.22 - Articolo letto 7357 volte

Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico

Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico
Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico
Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico
Media voti: Il WWF Matera organizza la distribuzione di lampadine a risparmio energetico - Voti: 0
Il titolo dell'iniziativa è - C'è vita nella lampadina
di ALDO PAOLICELLI
Matera

Riprendendo una delle tematiche più sentite a Matera, dato anche il notevole successo avuto nella precedente iniziativa presso L'Energy Expo, il WWF Matera organizza nuovamente la distribuzione di lampadine a risparmio energetico. Il 27 settembre, dalla mattina alla sera, vi aspettano in pazza Vittorio Veneto, nei pressi del convento dell'Annunziata, per:

- distribuirvi materiale informativo sul tema;
- far conoscere i loro membri maggiormente operativi
sul campo;
- consegnare, dietro offerta di 1 euro, una lampadina
a risparmio energetico nuova;
- Esporre gli oggetti ricavati da vecchie lampadine a
incandescenza consegnateli durante l'Expo.
Vi sarà, dietro offerta libera, la possibilità di
acquistarli;
- Esporre materiale casalingo e di uso comune a basso
consumo energetico ma, al contempo, ad alta
efficienza d'illuminazione;

Il titolo dell'iniziativa "C'è vita nella lampadina" è stato scelto per simboleggiare il fatto che un uso attento e intelligente dell'energia può aiutare tutti noi a vivere meglio. Molte delle lampadine fulminate consegnate loro sono state riutilizzate, ricavandoci dei vasetti per piantine. Certamente una destinazione più dignitosa del bidone indifferenziato.
Per il WWF, nulla più dell'inserimento di una forma di vita in un oggetto normalmente inquinante rappresenta come, con il riciclaggio e l'uso di moderne tecnologie, la natura può convivere con la modernità. Se tutti, nel nostro piccolo, facessimo il semplice gesto di cambiare le vecchie lampade con una a risparmio energetico, che di norma per produrre i lum (unità di misura della luminosità) di una lampadina tradizionale da 100 watt ne assorbe solo 20 watt, faremmo già una gran cosa per il nostro pianeta.

Per l'occasione, come nella volta precedente, le lampadine saranno fornite dalla ditta "Caiella Componenti Elettrici ed Elettronici" che, inoltre, adibirà anche uno stand assieme a noi per far vedere al pubblico i prodotti d'illuminazione che garantiscono migliori prestazioni con un minor consumo energetico.

Considerate che dal 01/01/2011 vendita e produzione di lampade a incandescenza tradizionali saranno vietate. Quale modo migliore di provare, con una spesa minima, una lampada a risparmio energetico?




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi