home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.956 visualizzazioni ]
07/06/2012 15.01.45 - Articolo letto 4346 volte

Soppressione del tribunale di Pisticci, un incontro a Roma

Comune di Pisticci, exTribunale Comune di Pisticci, exTribunale
Tribunale di Pisticci Tribunale di Pisticci
Media voti: Soppressione del tribunale di Pisticci, un incontro a Roma - Voti: 0
Nota del Comitato permanente di Difesa della sezione distaccata di Pisticci del tribunale di Matera
Pisticci "L’incontro che la delegazione di Pisticci ha avuto a Roma, - dichiara il Comitato permanente di Difesa della sezione distaccata di Pisticci del tribunale di Matera - presso il Ministero della Giustizia, con i tecnici che stanno elaborando il progetto di riforma delle circoscrizioni giudiziarie ha confermato che la volontà del Governo è quella di sopprimere tutte le sezioni distaccate di tribunale esistenti in Italia e, dunque, anche quella di Pisticci.
Tale atto equivarrebbe a decretare la morte di un’istituzione importante della nostra città, già privata in tempi recenti di altri servizi fondamentali per i cittadini.
Con la soppressione della sezione distaccata del tribunale, infatti, verrebbe meno l’ultima realtà produttiva presente sul nostro territorio. Un atto che, di fatto, rappresenterebbe il primo, decisivo passo per la successiva spoliazione di altri uffici che forniscono i servizi base di qualunque realtà sociale: la Compagnia dei Carabinieri, il Commissariato di Polizia, l’Agenzia delle Entrate e le scuole lasciando, di fatto, un territorio in piena agonia.
Una morte del territorio che verrebbe determinata da funzionari incaricati da un governo cosiddetto tecnico che non è stato eletto dal popolo e che non ha nessun diritto di fare scempio a suo piacimento dei servizi fondamentali di una comunità che ha dato tanto allo Stato, sia sotto forma di tasse e tributi che, soprattutto, sotto forma di sacrifici umani ed inquinamento ambientale.
La rigidità mostrata dal cosiddetto “Governo Tecnico” è del tutto ingiustificata ed illegittima, così come la sua investitura che cancella d’improvviso le leggi democratiche che hanno per 150 anni somministrato giustizia al popolo, sebbene con le difficoltà che conosciamo.
A questo si aggiunga la forte delusione rappresentata dai Parlamentari lucani e dalla politica regionale che, tranne qualche rara eccezione, sull’argomento era ed è totalmente assente"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi