home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.528.266 visualizzazioni ]
01/06/2012 18.22.31 - Articolo letto 3353 volte

Gastronomia e cinema Lucani in un incontro a Roma

Pasta fresca Pasta fresca
Media voti: Gastronomia e cinema Lucani in un incontro a Roma - Voti: 0
Un simposio organizzato dall'Associazione Lucani nella capitale
Italia Sarà un mix di tradizione e futuro insieme il 'filo rosso' che percorrerà la serata del 13 Giugno 2012 in via Nizza 56, a Roma.
L'Associazione dei Lucani a Roma, circolo culturale Giustino Fortunato, organizza e promuove l'evento “Basilicata...l'hai vista mai?”, un'occasione per far conoscere questa terra attraverso gli occhi dei giovani lucani che, attenti a preservare risorse e valori che il territorio ha custodito nel tempo, hanno provato darne una visione più contemporanea e dinamica, aiutati in questo dal cinema e dal web. Fine ultimo della serata sarà quello di offrire una chiave di lettura alternativa di questo momento di crisi economica e sociale incalzante, attraverso la riscoperta dei luoghi, delle tradizioni, dell'enogastronomia, dell'arte e della storia di una regione che può offrire molto più di quanto si possa immaginare.
A partire dalle 19.30 sarà proiettato il documentario Ho scoperto la Basilicatadel giovane regista lucano Giovanni Lancellotti, presente all’incontro. “Un viaggio – spiega il filmmaker – fatto di sensazioni ed emozioni personali. Un documentario senza troppe pretese, se non quella di mostrare quello che ho visto e che tutti possono vedere girando, come ho fatto io, con la meraviglia e la curiosità di un bambino”. Il lavoro, totalmente autoprodotto, racconta per ognuno dei dodici mesi dell'anno le tradizioni di alcuni paesi Lucani: nel corso di ciascun mese il regista si è focalizzato su un evento significativo della cittadina in cui ha effettuato le riprese con un occhio di riguardo per la gente, il folklore e le tradizioni.
A seguire, verrà presentato il progetto di altri due giovani lucani, Emanuele Pecora e Simone Bruno, padri fondatori del portale e-commerce di prodotti enogastronomici Il Simposio. Viziati di eleganza(www.ilsimposio.eu). Un progetto ambizioso che, dichiarano i giovani imprenditori “mira al raggiungimento del titolo di primo polo commerciale di prodotti tipici lucani”, attestandosi di fatto come punto di partenza per lo sviluppo non solo di un’impresa locale, ma dell’intera cultura enogastronomica del luogo, attraverso iniziative ed eventi che accompagneranno le attività più strettamente commerciali dell’azienda. La vendita online di prodotti tipici, dunque, come vetrina  di un progetto che si può benissimo definire glocal, ovvero diretto alladistribuzione di prodotti e servizi ideati per un mercato globale, ma pensati in base alla tradizione culinaria locale. Ecco il perché della presenza attiva nel web anche attraverso un blog: piazza virtuale destinata all'incontro, al confronto e diretta alla diffusione della filosofia aziendale. Il Simposio è inoltre, con il suo profilo www.facebook.com/ilsimposiouna delle pochissime realtà ad aver una piattaforma e-commerce completamente integrata al social network.
Per questi e altri motivi l'incontro del 13 giugno è aperto a tutti, lucani e non. Al termine dello stesso ci sarà una degustazione di prodotti tipici di questa terra selezionati dal portale Il Simposio (contributo 10 euro). Per partecipare alla degustazione, visto il numero limitato di posti, è necessario inviare una conferma all’indirizzo e-mail info@ilsimposio.euo in alternativa all'indirizzo info@lucaniroma.it.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi