home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.468.188 visualizzazioni ]
31/05/2012 20.10.02 - Articolo letto 4766 volte

GIOCANDO SI IMPARA, LA FESTA DEI NUMERI PRIMI IN NOME DI PITAGORA

La festa dei numeri primi La festa dei numeri primi
Media voti: GIOCANDO SI IMPARA, LA FESTA DEI NUMERI PRIMI IN NOME DI PITAGORA - Voti: 0
Comincerà domani, 1 giugno, alle 9,30
Matera Comincerà domani, 1 giugno, alle 9,30 la Festa dei Numeri primi che la Pragma Group ha organizzato negli ipogei di piazza S. Francesco all’insegna dei principi della scuola pitagorica.
L’iniziativa, unica nel suo genere, riunisce numerosi partner (Soprintendenza, circolo culturale  La Scaletta, Archeoclub d’Italia Siritide e Consorzio mediterraneo, Parco archeologico della Murgia materana, Il Giardino di Archimede, Econometrica – Grecia, Agenzia Spaziale Italiana, Enea, Metapontum Agrobios, Artedata) e condurrà in un vero e proprio viaggio nel tempo studenti, insegnanti, studiosi e ricercatori.
Il programma si aprirà alle 9,30con una mappa virtuale che descriverà il sito archeologico di Metaponto, come appariva all’epoca della nascita della Scuola Pitagorica. Dopo 2500 anni rivivranno personaggi, atmosfere, aneddoti che descriveranno gli studi e le ricerche che condussero alle sue celebri scoperte.
Subito dopo toccherà ad un percorso didattico sviluppato sul rapporto tra musica e scienza., “L’armonia delle sfere”, che applicherà il concetto filosofico delle proporzioni dei movimenti dei corpi celesti con il sole, della luna e dei pianeti sotto forma di concetto armonico-matematico.
Infine la mattinata si trasformerà in un gioco creato ad hoc per l’occasione: Il PitagOca, un prodotto innovativo che consentirà, come nel più tradizionale gioco dell’Oca di procedere con il percorso ma, questa volta, con rebus, puzzle e attività manuali e visive  su temi che vanno dall’archeologia alla matematica. Alla scuola che avrà riportato il punteggio migliore, verrà assegnato un premio consegnato al termine della mattinata.
Dal  progetto della Pragma group emergeranno nuove competenze professionali  nel settore culturale turistico anche in contesti internazionali.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi