home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.527.681 visualizzazioni ]
26/05/2012 8.49.41 - Articolo letto 5018 volte

CICLISMO: AL VIA DOMENICA LA IV GRAN FONDO DEI SASSI

Altimetria e percorso della GF dei Sassi 2012 Altimetria e percorso della GF dei Sassi 2012
Tommaso Elettrico Tommaso Elettrico
Media voti: CICLISMO: AL VIA DOMENICA LA IV GRAN FONDO DEI SASSI - Voti: 0
Il materano Elettrico vuole bissare la vittoria della prima edizione
di PASQUALE OLIVIERI
Matera Mancano ormai circa ventiquatt'ore alla partenza della "IV Gran Fondo dei Sassi", gara ciclistica che si svolge interamente nei territori intorno alla città patrimonio dell'Unesco, andando a toccare alcuni dei Comuni della collina materana, come Miglionico, Grottole, Tricarico e Grassano. L'evento, organizzato dal gruppo sportivo ciclistico Emmeti Cycling, anno dopo anno sta ottenendo sempre maggiori consensi nel popolo dei granfondisti, diventando nel giro di quattro anni una delle gare simbolo per il sud Italia. 
Da questa quarta edizione, inoltre, la GF dei Sassi sarà valida oltre che come trofeo Takler, come sesta tappa del Circuito del Sole e del Giro dell'Arcobaleno, nona per quanto riguarda il Giro d'Italia UISP, che comprende in tutto dodici appuntamenti sparsi lungo la penisola. In Basilicata, l'unica altra competizione ad essere stata inserita in circuiti così rinomati è la GF del Vulture che si disputerà il prossimo 10 giugno a Rionero e che figurerà proprio come settimo appuntamento del Circuito del Sole. Anche in virtù di queste affiliazioni importanti, sono previsti circa 250 partecipanti in più rispetto alla scorsa edizione, in qualità di abbonati al Giro dell'Arcobaleno, che si andranno a sommare ai circa 100 del Circuito del Sole, più ovviamente l'altra stragrande maggioranza degli atleti al via.
Tutto pronto dunque per il via di questa quarta edizione della GF dei Sassi, con un'ottima organizzazione che sarà pronta ad accogliere al meglio le centinaia di ciclisti che coloreranno le strade del nostro territorio, con partenza e arrivo che avrà luogo da Piazza della Visitazione (ritrovo per le ore 7, partenza fissata per le 9). Il percorso, per quest'anno unico, sarà di 118 km, con un dislivello di circa 1800 metri, a conferma dunque anche della difficoltà delle ascese che via via i protagonisti su due ruote andranno ad affrontare nella mattinata di domenica. Importante la sottolineatura per cui tutti gli atleti troveranno le strade rigorosamente chiuse durante tutto il tempo necessario al passaggio della carovana, con l'AVIS di Matera, Tricarico, Grassano, Grottole e Miglionico impegnate a curare ben 5 punti ristoro dislocati lungo i 118 km previsti. 
Saranno ovviamenta numerosissimi i materani al via, su tutti Tommaso Elettrico, l'atleta della Calcagni-Rummo Hersh, voglioso di bissare il successo del 2009, precedente al secondo posto dell'anno successivo. Elettrico, che giunge alla gara di domani dopo un mese non facile, a causa della bronchite, ha comunque avuto buone risposte già nella GF di Fara San Martino della scorsa settimana in cui soltanto un guasto al cambio negli ultimi chilometri, gli ha impedito di giocarsi la vittoria con i compagni di fuga. 
Per il corridore materano l'appuntamento con la GF dei Sassi è uno dei maggiori obiettivi della stagione, dato il prestigio di poter arrivare a braccia alzate nella sua città, davanti ai suoi primi sostenitori. Fra l'altro, data l'affiliazione della GF dei Sassi al Giro dell'Arcobaleno e al Circuito del Sole, ottenere un risultato importante domani vorrebbe dire difendere e consolidare il piazzamento nella classifica provvisoria di queste due competizioni, come spiega lo stesso Elettrico: "Ci tengo tantissimo a fare una grande gara domani, per svariati motivi, su tutti ovviamente l'arrivo nella mia città. Per quanto riguarda poi il Giro dell'Arcobaleno, attualmente dopo 5 gare io e Solina, mio compagno di squadra, siamo primo e secondo in classifica con 1260 punti lui, 1170 io. Dunque dobbiamo difendere queste posizioni importantissime, come sarà importante migliorare l'altra classifica, quella del Circuito del Sole, in cui sono attualmente quarto con 5940 punti, ma una gara in meno disputata, sulle 4 già corse". Il materano analizza poi il percorso che attende la carovana domani, individuando i punti decisivi della gara: "Il dislivello è importante, ovviamente sono strade che conosco molto bene e, credo che il maggior punto critico potrebbe essere Tricarico. Se lì va via un gruppetto, ho la sensazione che gli atleti presenti si giocheranno la vittoria, non trascurando anche la risalita a Matera che non è mai facile, sopratutto dopo varie salite e più di 100 km nelle gambe".
Alla fine un invito da parte del corridore materano a tutti i materani: "Mi auguro siano in parecchi all'arrivo e lungo tutto il percorso, perchè questa è una bellissima gara, un'ottima vetrina per la nostra terra. Spero anche di vincere domani, perchè questo mi renderebbe orgoglioso davanti ai miei tifosi. Come detto, vengo da un periodo non felicissimo, ma ci credo e penso assolutamente in positivo".
Dunque non resta che attendere il via di questa "IV GF dei Sassi", con l'unica incognita legata al meteo previsto per la mattinata ed il primissimo pomeriggio di domenica; le ultime previsioni portano il sole, scongiurando dunque il rischio pioggia ventolato nei giorni precedenti. L'augurio è che questa giornata sia una festa per il ciclismo, per lo sport in generale, oltre che una grande occasione di visibilità per la città di Matera e il territorio vicino della provincia. 


 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi