home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.664.528 visualizzazioni ]
22/05/2012 18.33.03 - Articolo letto 3905 volte

A La Martella si inaugura la Biblioteca comunale “Adriano Olivetti”

ADRIANO OLIVETTI ADRIANO OLIVETTI
Media voti: A La Martella si inaugura la Biblioteca comunale “Adriano Olivetti” - Voti: 0
Il 25 maggio nel segno di Matera 2019
Matera Nel borgo La Martella si inaugura Biblioteca comunale “Adriano Olivetti” e si presenta progetto “Nuovi Committenti”. Nel pomeriggio ultima tappa del road show “In me non c’è che futuro” con proiezione del documentario su Adriano Olivetti
 
Due appuntamenti dedicati a Adriano Olivetti sono in programma il 25 maggio a Matera.
Su iniziativa del Comune di Matera, della Fondazione Olivetti e del Comitato Matera 2019 alle ore 11.00, in piazza Montegrappa, nel Borgo La Martella, verrà inaugurata la biblioteca intitolata a “Adriano Olivetti” grazie alla donazione libraria concessa da Leonardo Sacco al Comune di Matera. Interverranno il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, Franco Stella, presidente della provincia di Matera, gli assessori regionali Vincenzo Viti e Rosa Mastrosimone, l’assessore comunale alla Cultura, Elio Bergantino, la presidente della Fondazione Olivetti, Laura Olivetti, Marta Ragozzino, soprintendente ai Beni storici, artistici ed etnoantropologici, Paolo Verri, direttore del Comitato Matera 2019. A illustrare il fondo librario sarà Leonardo Sacco, meridionalista e scrittore. Mentre Maria Alicata, responsabile per la Fondazione Adriano Olivetti di Nuovi Committenti presenterà un progetto di arte pubblica che sarà realizzato nel borgo La Martella.
 
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella Casa Cava, nel Sasso Barisano, si terrà, su iniziativa della Sattva Film Production, in collaborazione con il Comune di Matera, l’ultima tappa del road show “In me non c’è che futuro. Ritratto di Adriano Olivetti”. Presenteranno l’omonimo libro e discuteranno sul modello olivettiano Laura Olivetti, presidente della Fondazione Olivetti, Salvatore Adduce, sindaco di Matera, Cristos Xiloyannis, Università della Basilicata, Mimmo Calbi, associazione Adriano Olivetti, Luigi Za, docente di sociologia, Università del Salento.
Seguirà, alle ore 20, la proiezione del film documentario “In me non c’è che futuro. Ritratto di Adriano Olivetti”. Introdurrà il regista e produttore, Michele Fasano.
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi