home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.509.054 visualizzazioni ]
07/08/2009 15.37.55 - Articolo letto 6592 volte

L’Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009

L´Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009 L´Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009
L´Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009 L´Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009
Media voti: L’Universo di Pavel e Fergus a Meraviglie di Sabbia 2009 - Voti: 0
Tante le iniziative parallele in programma dal mattino fino a tarda sera
di MARIKA IANNUZZIELLO
Pisticci

Con le prime “scalpellate” del russo Pavel Zadanyuk e dell’irlandese Fergus Mulvany, ha avuto avvio, nella mattinata di ieri 6 agosto, la seconda edizione di “Meraviglie di Sabbia”, festival internazionale di sculture di sabbia che proseguirà fino al 10 agosto, quando i due giovani artisti dovranno aver com-pletato le loro imponenti ma precarie sculture alte più di tre metri.

Pavel - connazionale di Jurij Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio - ha scelto di dedicare la sua scultura a Galileo Galilei, il grande fisico e astronomo italiano del quale quest’anno si celebra un importante anniversario: esattamente 400 anni fa, nel 1609, il padre della scienza moderna innalzava al cielo, per la prima volta, il suo cannocchiale.

Mentre, sotto gli occhi incuriositi dei visitatori, cominciava a delinearsi il volto di Galileo, Fergus ha iniziato a lavorare la sabbia, per dare forma alla profondità dell’universo, inglobando ogni elemento, dal più infinitesimale al più immenso e sconfinato.

Fuori concorso la scultura del direttore artistico della manifestazione, Leonardo Ugolini: la sua perso-nale visione del cosmo si confronterà con quella dei bambini che partecipano ai laboratori di sculture di sabbia da lui tenuti. Oggi e domani 8 agosto decine di bambini scopriranno i segreti della sabbia e saranno invitati a realizzare i loro piccoli universi di sabbia intorno alla scultura dell’ex campione del mondo, come minuscoli satelliti orbitanti.

L’Universo è stato anche il protagonista della serata, durante la quale il professor Vito Lecci ha tenuto un seminario, soddisfacendo le numerose curiosità dei partecipanti; a seguire, tutti in fila ad osserva-re la luna piena e Giove, il gigante gassoso con i suoi evanescenti anelli. L’ultimo appuntamento con l’osservazione astronomica è per stasera, alle ore 21:00.

Domani, sabato 8 agosto, gli artisti continueranno a lavorare dalle 9:30 alle 18:30, mentre in serata, a partire dalle ore 20:00, sarà allestito uno stand di degustazione di prodotti eno-gastronomici locali a cura del Cosvicomm, associazione di produttori che raccoglie 25 piccole e medie aziende agricole della collina e della montagna materana, con lo scopo di promuovere le produzioni tipiche di alta qua-lità. Alle ore 22:00, musica dal vivo con gli Scomoda-mente, Negramaro Tribute Band. Il Cosvicomm tornerà con le sue delizie domenica 9 agosto.

Protagonista della penultima giornata sarà il vento, unico arbitro dell’esibizione di aquiloni prevista in mattinata a partire dalle ore 11:00. Gli aquilonisti del Club Volere Volare di Bari si affideranno al vento per far volare le loro multiformi e colorate opere: aquiloni tradizionali, moderni, statici ed anche acro-batici, questi ultimi in grado di compiere elaborate figure in cielo, con la guida di un pilota. Anche i bambini potranno costruire il proprio aquilone durante il laboratorio previsto nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, nell’ambito del quale verrà utilizzato materiale di recupero. 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi