home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.807.905 visualizzazioni ]
05/08/2009 16.20.15 - Articolo letto 7873 volte

A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia

A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia
A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia
Media voti: A Marina di Pisticci è in partenza la cinque giorni dedicata alle sculture di sabbia - Voti: 0
Pavel Zadanyuk e Fergus Mulvany si contenderanno il 2° Trofeo Meraviglie di Sabbia
di MARIKA IANNUZZIELLO
Pisticci

Dopo l’Anteprima a Marconia, conclusasi ieri sera tra la curiosità dei numerosi visitatori, Meraviglie di Sabbia si sposta a Marina di Pisticci per l’inaugurazione ufficiale della competizione internazionale di sculture di sabbia organizzata dall’associazione culturale Lykeios. Alle ore 10:30, sotto la tensostrut-tura allestita sulla spiaggia di San Basilio, tra il Lido Nautilus e il Beach Club L’Oasi, i due artisti invita-ti inizieranno a scolpire le tonnellate di sabbia a loro disposizione, seguendo l’affascinante tema scel-to per questa edizione: l’Universo.

Sono Fergus Mulvany dall’Irlanda e Pavel Zadanyuk dalla Russia, due giovani scultori di fama inter-nazionale che già hanno all’attivo diverse vittorie conquistate nei festival internazionali di sculture di sabbia che si organizzano in tutto il mondo.

Grande amante dei contest internazionali, Fergus considera questi momenti un’occasione per parlare con il suo pubblico e per dare loro la possibilità di seguire tutto il processo di creazione delle opere d’arte. Quest’anno ha già portato a casa una vittoria, classificandosi al secondo posto nell’ambito del Festival svoltosi a Garderen, in Olanda.

Campione del mondo nel 2007, Pavel ha realizzato nel 2006 un’opera in sabbia commissionata dalla casa automobilistica tedesca Smart per anticipare le forme della due posti tedesca “Fortwo”. Ha già partecipato ad altri festival italiani, classificandosi al secondo posto sia a Jesolo nel 2001, che a Cer-via l’anno precedente.

Durante l’inaugurazione Fergus e Pavel comunicheranno il soggetto delle sculture che realizzeranno in cinque giorni. Utilizzando la tecnica delle casseformi desunta dall’edilizia, gli artisti saranno a lavo-ro dalle 9:30 del mattino alle 18:30 per terminare entro lunedì 10 agosto le loro opere alte 3,5 metri.

Domani sarà ancora possibile iscriversi ai laboratori in programma nelle mattinate di venerdì 7 e sa-bato 8 agosto, alle ore 10:30, durante i quali il direttore artistico della manifestazione, Leonardo Ugo-lini, insegnerà le tecniche di base e i segreti per costruire sculture di sabbia resistenti. C’è ancora tempo anche per prenotare la partecipazione alle serate di osservazione astronomica che si svolge-ranno sul lungomare giovedì 6 e venerdì 7 agosto, a partire dalle ore 21:00.

A condurre il pubblico alla scoperta del cielo lucano d’agosto sarà il professor Vito Lecci, progettatore e realizzatore dell'osservatorio astronomico “Galileo Galilei” nel Salento, che metterà a disposizione la sua esperienza ed un potente telescopio per scoprire le meraviglie che si celano nella volta celeste. In particolare, giovedì, approfittando del plenilunio, sarà possibile scrutare la superficie della Luna, che esattamente 40 anni fa fu protagonista dell’evento storico dell’allunaggio di Apollo 11.
Già numerose sono le iscrizioni raccolte in Piazza Elettra, durante l’Anteprima che ha visto l’ex cam-pione del mondo, Leonardo Ugolini, dare forma alla sua opera alta 2 metri, una splendida Venere sul-lo sfondo di una magica mezzaluna, che resterà in piazza durante tutta la manifestazione e anche nei giorni successivi, sorvegliata dalla Torre Littoria di Marconia. Ugolini realizzerà una scultura anche in spiaggia.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi