home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.966 visualizzazioni ]
10/05/2012 19.16.11 - Articolo letto 4074 volte

La qualità della genetica lucana riconosciuta a livello nazionale

Premiazione Puledre Roma Cavalli 2012 Premiazione Puledre Roma Cavalli 2012
Premiazione Bruna Premiazione Bruna
Media voti: La qualità della genetica lucana riconosciuta a livello nazionale - Voti: 0
Sono state diverse le manifestazioni
Basilicata La bontà dell’attività di miglioramento genetico portata avanti dagli allevatori lucani è stata riconosciuta in tutte le manifestazioni nazionali di settore a cui si è partecipato con i capi delle varie aziende. Sono state, infatti, diverse le manifestazioni tenutesi di recente in Italia che hanno riguardato le diverse specie animali allevate: Martina Franca con la Mostra interregionale del Libro Genealogico della razza bovina Bruna, Roma con la III° edizione del Salone internazionale di primavera “Roma Cavalli”, Foggia con la 12° mostra nazionale della Bovina di Razza Podolica.
          In ognuna di queste occasioni sono stati conseguiti sempre ottimi risultati dai soggetti presentati dagli allevatori lucani. A Martina Franca, in particolare, la bovina di proprietà di Radesca Antonio si è classificata nella categoria vacche in lattazione produttive e longeve, mentre al soggetto presentato da Francesco Bitorsoli  è andato il premio quale miglior soggetto per produzione rapportato ai giorni di vita. Inoltre, vi fu la buona affermazione dei giovani allevatori lucani i quali ottennero nelle varie categorie a loro dedicate buoni piazzamenti come nel caso del piccolo Francesco Porfido, classificatosi secondo assoluto nelle gare che prevedevano la conduzione e il giudizio morfologico degli animali. A Roma, inoltre, i due allevamenti lucani presenti con sei soggetti ottennero unanimi apprezzamenti e il cavallo “Pippi“, allevata dalla signora Coviello Vita Crescenzia e di proprietà della scuderia 3H di Vito Claps, si classificò come campionessa nella categoria puledre di 3 anni. A Foggia, infine, hanno partecipato 17 aziende lucane con 76 capi su un complesso di 130 partecipanti. Qui l’azienda di Potenza Francesco ha conseguito ben quattro primi posti in diverse categorie, oltre al riconoscimento quale “miglior allevatore dell’anno”. L’azienda di Perrone Canio, inoltre,  ha ottenuto due primi posti con ottimi piazzamenti anche delle altre aziende lucane partecipanti.
          E’ opportuno ricordare che questi lusinghieri risultati sono il frutto del costante lavoro di selezione operato in Basilicata grazie al lavoro e alla passione dei singoli allevatori e all’elevato livello di Assistenza Tecnica fornito dalle Associazioni Provinciali Allevatori di Potenza e di Matera. Ci corre l’obbligo di sottolineare come tutto ciò sia possibile anche perché c’è il positivo supporto della Regione Basilicata -Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana- che da sempre ha creduto in questo importante settore economico regionale.
         Non si può, quindi, non salutare positivamente l’approvazione da parte della Giunta Regionale, con propria delibera adottata nella seduta del 5 aprile scorso, del finanziamento riguardante il programma  per il miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano a favore della aziende allevatoriali che prevede l’erogazione di un contributo, nell’ambito del regime de minimis, pari ad un importo complessivo massimo per la medesima impresa di 7.500,00 euro nell’arco di tre anni. E’ un provvedimento molto importante per gli allevatori lucani in quanto garantisce continuità al lavoro di miglioramento strutturale del patrimonio zootecnico della Basilicata di questi anni,  innalzandone  il valore  e l’efficienza  economica, preservando nel contempo la biodiversità e gli equilibri ambientali. L’aver garantito ancora una volta queste  risorse è estremamente importante al fine di non vanificare anni di investimenti che hanno assicurato Miglioramento Genetico, Qualità delle Produzioni e Benessere Animale ed è auspicabile che tali risorse vengano confermate anche negli anni a venire.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi